L’iniziativa “Libri in Gioco” racconta le calciatrici e il loro amore per la lettura

Dodici atlete di Serie A, insieme con Chiara Gamberale, hanno indicato il libro che le ha ispirate nei minispot pubblicati sui canali social della Federcalcio.
di Redazione Undici
20 Maggio 2020

Dodici calciatrici, dodici esperienze di vita segnate dalla lettura. L’iniziativa “Libri in Gioco” è stata organizzata dalla Divisione Calcio Femminile della Federcalcio, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del MiBACT, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) e il Salone Internazionale del Libro di Torino, e si pone l’obiettivo di incoraggiare e diffondere la lettura attraverso le testimonianze di alcune tra le migliori atlete della Serie A.

Si tratta di Debora Novellino (Pink Bari), Regina Baresi (Inter), Claudia Ciccotti (AS Roma), Norma Cinotti (Empoli Ladies), Emma Errico (Sassuolo), Sara Mella (Hellas Verona), Stephanie Öhrström (Fiorentina), Valentina Puglisi (Tavagnacco), Cecilia Salvai (Juventus), Deborah Salvatori Rinaldi (Milan), Alessia Salvi (Orobica Bergamo) e Katja Schroffenegger (Florentia San Gimignano), guidate in questa occasione da un’allenatrice speciale: Chiara Gamberale, autrice di romanzi come La zona cieca, Le luci nelle case degli altri, L’isola dell’abbandono. 

L’iniziativa, avviata nell’ambito de “il Maggio dei libri” del Centro per il libro e la lettura e nei giorni del Salone Internazionale del Libro di Torino – svoltosi dal 14 al 17 maggio in formato SalTo EXTRA, edizione straordinaria digitale – ha visto le calciatrici raccontare la propria passione per la lettura con dei video pubblicati sui canali social della Divisione Femminile Figc. Ogni giorno, una delle atlete ha raccontato un libro da cui ha tratto ispirazione un gol, un gesto tecnico o che comunque abbia influito sulla loro vita : Debora Novellino ha scelto Giocare da uomo, l’autobiografia di Javier Zanetti scritta con Gianni Riotta (ed. Mondadori); Regina Baresi ha indicato L’alchimista, romanzo di Paulo Coelho (edizione italiana a cura di Bompiani); Cecilia Salvai, invece ha spiegato come Origin di Dan Brown (ed. Mondadori) le abbia dato maggior forza per affrontare un periodo inatteso e complicato come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia.

Il Presidente della Divisione Calcio Femminile, Ludovica Mantovani, ha spiegato come questi dodici minispot serviranno a fare interagire le giocatrici – che grazie alla crescita del calcio femminile hanno sempre maggiore visibilità – con un pubblico molto vasto, composto soprattutto di giovani e giovanissime che si rispecchiano in loro: «Questa iniziativa nasce per dare forza a una delle nostre mission prioritarie: favorire la crescita culturale delle atlete, specialmente quelle che iniziano il percorso per diventare giocatrici. Perciò ringrazio tutte le istituzioni e le persone che hanno collaborato: il Centro per il libro e la lettura, il Salone Internazionale del Libro di Torino e le dodici testimonial per il loro contributo».

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici