La terza edizione della Hall of Fame dell’Inter, con i giocatori del triplete

Tra i candidati, anche i vari Milito, Sneijder e Julio Cesar, a dieci anni dalla stagione dei tre trionfi.
di Redazione Undici 27 Maggio 2020 alle 11:06

Dopo aver celebrato il decennale del triplete, l’Inter promuove la terza edizione della Hall of Fame nerazzurra – e non poteva che essere all’insegna dell’indimenticabile stagione 2009/10. Tra i candidati che è possibile eleggere, infatti, ci sono anche i protagonisti di quell’anno, a patto che non siano più in attività. Perciò, tra le canoniche quattro fasce di votazione divise per ruolo, ecco comparire i vari Julio Cesar, Marco Materazzi, Wesley Sneijder, Esteban Cambiasso, Diego Milito e così via. Per gli altri nominativi in lizza, il criterio è quello delle passate edizioni: devono aver collezionato almeno 60 presenze in gare ufficiali con l’Inter, devono aver vinto almeno un titolo con l’Inter e devono aver terminato l’attività agonistica da almeno 3 anni.

È già possibile in queste ore esprimere le proprie preferenze, rinnovabili ogni tre giorni. Il peso dei voti raccolti tra i tifosi influirà per il 50% sulla scelta dei giocatori che entreranno a far parte della Hall of Fame. Oltre al voto dei fan, l’Inter raccoglierà le votazioni: di testate nazionali e internazionali; dei giocatori di tutte le squadre ufficiali dell’Inter; dei dipendenti e collaboratori del gruppo Inter; degli Hall of Famers eletti nelle precedenti edizioni. I calciatori che sono entrati a far parte della Hall of Fame nerazzurra sono Walter Zenga, Javier Zanetti, Lothar Matthäus, Ronaldo per l’edizione 2018; Francesco Toldo, Giacinto Facchetti, Dejan Stankovic, Giuseppe Meazza per l’edizione 2019.

>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici