La terza edizione della Hall of Fame dell’Inter, con i giocatori del triplete

Tra i candidati, anche i vari Milito, Sneijder e Julio Cesar, a dieci anni dalla stagione dei tre trionfi.
di Redazione Undici 27 Maggio 2020 alle 11:06

Dopo aver celebrato il decennale del triplete, l’Inter promuove la terza edizione della Hall of Fame nerazzurra – e non poteva che essere all’insegna dell’indimenticabile stagione 2009/10. Tra i candidati che è possibile eleggere, infatti, ci sono anche i protagonisti di quell’anno, a patto che non siano più in attività. Perciò, tra le canoniche quattro fasce di votazione divise per ruolo, ecco comparire i vari Julio Cesar, Marco Materazzi, Wesley Sneijder, Esteban Cambiasso, Diego Milito e così via. Per gli altri nominativi in lizza, il criterio è quello delle passate edizioni: devono aver collezionato almeno 60 presenze in gare ufficiali con l’Inter, devono aver vinto almeno un titolo con l’Inter e devono aver terminato l’attività agonistica da almeno 3 anni.

È già possibile in queste ore esprimere le proprie preferenze, rinnovabili ogni tre giorni. Il peso dei voti raccolti tra i tifosi influirà per il 50% sulla scelta dei giocatori che entreranno a far parte della Hall of Fame. Oltre al voto dei fan, l’Inter raccoglierà le votazioni: di testate nazionali e internazionali; dei giocatori di tutte le squadre ufficiali dell’Inter; dei dipendenti e collaboratori del gruppo Inter; degli Hall of Famers eletti nelle precedenti edizioni. I calciatori che sono entrati a far parte della Hall of Fame nerazzurra sono Walter Zenga, Javier Zanetti, Lothar Matthäus, Ronaldo per l’edizione 2018; Francesco Toldo, Giacinto Facchetti, Dejan Stankovic, Giuseppe Meazza per l’edizione 2019.

>

Leggi anche

Calcio
Nel campionato colombiano ci sono 19 squadre (su 20) sponsorizzate da piattaforme di betting online, e naturalmente è un problema enorme
Anche la stessa lega ha una partnership con un'azienda di scommesse
di Redazione Undici
Calcio
E intanto il Verona continua a fare quello che sa fare meglio: enormi plusvalenze sul mercato
Il passaggio di Tchatchoua al Wolverhampton è solo l'ultimo grande affare siglato dal club gialloblu grazie al lavoro di Sean Sogliano.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool non ha solo speso, ma sta anche incassando tantissimi soldi sul mercato: siamo già a 220 milioni di euro, e forse non è ancora finita
Il saldo dei Reds resta negativo ma nel ricco mercato inglese non rappresenta un grande problema
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha iniziato la Liga indossando le maglie dello scorso anno
Il club blaugrana ha esordito in trasferta contro il Maiorca, e tutte le divise per la stagione 2025/26 non si distinguevano abbastanza.
di Redazione Undici