Lacoste ha fatto una polo speciale per raccogliere fondi per l’emergenza sanitaria

Una polo unisex con un cuore ricamato intorno al coccodrillo, sul petto. Tutti i ricavati andranno al Fondo Lacoste, che sostiene Croce e Mezzaluna rossa.
di Redazione Undici
28 Maggio 2020

Lacoste ha lanciato una nuova linea di polo speciale e in edizione limitata, in vendita da giovedì 28 maggio. Si chiama Polo Merci, ed è una rivisitazione del prodotto principe del brand francese. Rispetto alla versione classica della polo, c’è un’aggiunta dal valore simbolico: intorno al coccodrillo, posto all’altezza del cuore, è stato ricamato un cuore rosso. Un simbolo semplice che però rappresenta ed esalta la generosità e l’impegno dei volontari che hanno affrontato la crisi in prima linea, negli ospedali e negli altri presidi sanitari e sociali. Louise Trotter, Direttrice artistica di Lacoste, ha spiegato come reinterpretare la polo iconica di Lacoste circondando il logo di un semplice cuore rosso rappresenti «il modo migliore di testimoniare la nostra ammirazione verso le persone impegnate per salvare vite durante questa pandemia».

Le nuove polo celebrano l’impegno dei volontari nel corso della crisi sanitaria, economica e sociale che sta colpendo tutto il mondo. Si tratta di un capo solidale al 100%: tutti i proventi delle vendite saranno interamente devoluti al Fondo Lacoste, che sostiene le azioni della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Le Polo Merci sono unisex, e disponibili al prezzo di 130 euro, in boutique selezionate Lacoste e nel negozio online del brand francese. Thierry Guibert, CEO di Lacoste, ha raccontato l’impegno umanitario del brand durante la pandemia, un impegno che prosegue con Le Polo Merci: «Questa azione solidale mostra come la moda possa, a modo suo, compiere azioni che sono al servizio dei più esposti durante una crisi globale come questa». Oltre a questo nuovo capo, Lacoste è impegnata da marzo nella produzione di mascherine in tessuto: grazie all’impegno volontario dei suoi dipendenti, sono state confezionati oltre 200mila pezzi nelle fabbriche in Francia e Argentina. La quasi totalità delle mascherine è stata distribuita alle comunità locali.

Il Fondo Lacoste, creato nel 2020, coordina le azioni solidali del brand. I primi programmi di sostegno sono ovviamente legati al contenimento della pandemia e della crisi economica e sociale che stiamo vivendo, in seguito il fondo si concentrerà sulla sua missione originaria: stare al fianco dei giovani per creare assieme un futuro più solidale e responsabile e fare in modo che tutti abbiano la possibilità di realizzarsi nella vita personale e professionale.

 

>

Leggi anche

Lifestyle
Il Milan continuerà a collaborare con BMW, Premium Partner e Official Automotive Partner del club rossonero
Quattro anni dopo la firma del primo accordo, il club rossonero e la casa automobilistica tedesca rinnovano il loro legame.
di Redazione Undici
Lifestyle
È uscita Emerald, la nuova linea esclusiva realizzata da END e Y-3 e ispirata allo smeraldo
Una capsule collection che celebra i vent'anni di END e la lunga collaborazione con il marchio creato da adidas e Yohji Yamamoto.
di Redazione Undici
Lifestyle
Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%
Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici