Per la prima volta un calciatore israeliano giocherà in un campionato arabo

Si tratta di Dia Saba, che arriva dal campionato cinese.
di Redazione Undici 29 Settembre 2020 alle 12:37

L’Al-Nasr, club di Dubai allenato in passato anche da Walter Zenga e Cesare Prandelli, ha ufficializzato l’ingaggio di Dia Saba, centrocampista offensivo del Guangzhou R&F – società della Chinese Super League da non confondere con il più famoso Guangzhou Evergrande. L’Al-Nasr ha ufficializzato l’acquisto di Saba su Twitter, con una clip video caratterizzata da una musica epica, con il giocatore che corre verso una porta vuota in uno stadio vuoto, e poi mette a segno un tiro a giro di sinistro. Al netto di questo video, sembrerebbe un trasferimento marginale, se non fosse per la nazionalità di Saba: si tratta infatti del primo calciatore israeliano nella storia che giocherà in un campionato arabo.

Saba ha stipulato un accordo biennale dal valore complessivo di poco superiore ai cinque milioni di euro. L’operazione ha un forte valore simbolico e storico: il 15 settembre scorso, alla Casa Bianca, è stato firmato un accordo per la distensione delle relazioni diplomatica tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein, preludio a una possibile cooperazione economica nei prossimi anni. Si è trattato di un passo molto significativo per questi Paesi, e per tutto il Medio Oriente, e ora anche il calcio può dirsi pienamente coinvolto in questo processo di normalizzazione politica.

Di origine palestinese, Saba è nato a Majd al-Krum, nel nord di Israele. e a partire dal 2011 ha vestito la maglia di diversi club israeliani: Maccabi Tel Aviv, Hapoel Beer-Sheva, Bnei Sakhnin, Maccabi Petah Tikva e Maccabi Netanya. Nel 2018, grazie ai suoi 24 gol, ha vinto il titolo di capocannoniere della Ligat ha’Al, la massima divisione del campionato israeliano. Con la Nazionale, conta dieci presenze e tre gol in partite ufficiali, di cui uno nella vittoria per 2-0 in Nations League contro l’Albania. Per acquistarlo nel 2019, il Guangzhou R&F ha investito cinque milioni di euro, la cifra più alta mai spesa per un giocatore israeliano.

>

Leggi anche

Calcio
Rio Ngumoha ha soltanto 16 anni, ma è così forte cha ha già senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici
Calcio
Per Milan-Bari di Coppa Italia ci saranno 60mila spettatori, ed è un segnale molto forte
La partita si giocherà in pieno agosto, con temperature proibitive, eppure tra i tifosi rossoneri c'è grande attesa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians ha interrotto i rapporti istituzionali col Bahia e il City Football Group perché sostiene che abbiano rubato un calciatore dal suo settore giovanile
Il club paulista accusa il City Football Group di aver orchestrato il trasferimento illecito di Kauê Furquim, astro nascente del Corinthians ora passato al Bahia (di proprietà della holding).
di Redazione Undici