Avvicinare le bambine allo sport: Nike lancia il programma Made to Play

L'iniziativa arriva anche in Italia, attraverso la partnership con la fondazione Laureus Sport for Good.
di Redazione Undici 15 Ottobre 2020 alle 12:14

Lo sport è un vettore privilegiato per favorire la trasformazione sociale: molte storie di atleti hanno avuto un significato ispiratore, oppure, semplicemente, lo sport con il suo linguaggio universale ha mostrato un’opportunità di cambiamento che la società non sempre ha saputo offrire. L’empowerment femminile è uno dei temi più delicati in questo senso, e lo sport può influenzare la vita di tutti i giorni in un modo positivo: protagoniste della scena sportiva come Serena Williams o Megan Rapinoe sono diventate dei modelli da seguire, ma anche molte iniziative locali hanno il potere di accelerare alcuni cambiamenti sociali.

A Milano e in Italia la partecipazione allo sport delle ragazze è molto bassa. Nel 2019, Nike ha lanciato un movimento con la campagna “Just do it – Nulla può fermarci”, il cui messaggio principale era ispirare le ragazze attraverso l’esempio delle atlete, così che l’attività sportiva diventi un’abitudine quotidiana. L’impegno di Nike si conferma oggi ancora una volta, e in occasione della Giornata internazionale delle bambine – che celebra le giovani che sono portatrici del cambiamento generazionale – il brand americano annuncia il primo programma Made to Play enfatizzando l’importanza dell’attivazione delle ragazze.

Attraverso la partnership con la fondazione Laureus Sport for Good Italia, l’obiettivo è quello di dare ancor maggiore accesso allo sport così da colmarne l’abbandono delle ragazze. Grazie al coinvolgimento di tre organizzazioni sportive di calcio, basket e sport misti, al programma Made to Play parteciperanno circa 200 bambini di due scuole elementari di quartieri della periferia di Milano. L’obiettivo è garantire che il 50 per cento dei partecipanti – compresi anche gli allenatori – siano donne. Oltre al programma nelle scuole, Nike donerà reggiseni sportivi ad alcuni delle sue associazioni sportive di Milano, come Martinengo, Sportinzona e PlayMore, fornendo così alle ragazze ciò di cui hanno bisogno per fare sport con successo e sicurezza, aiutando a superare quelle barriere che sperimentano. L’impegno di Nike fa seguito anche alla recente pubblicazione della Guida per l’allenamento delle ragazze Made to Play: una risorsa gratuita pensata per fornire agli allenatori gli strumenti capaci di rendere lo sport divertente per le ragazze. Investendo nella formazione inclusiva di genere, possiamo creare ambienti di sport più inclusivi per le ragazze e, a loro volta, per i futuri responsabili del cambiamento.

>

Leggi anche

Altri sport
Un giornale cinese ha pubblicato un articolo firmato da LeBron James, che però ha detto di non aver mai scritto nulla
Il fuoriclasse dei Lakers ha visitato la Cina e ha rilasciato alcune interviste, e così è nato questo equivoco giornalistico.
di Redazione Undici
Altri sport
Monica De Gennaro ha vinto TUTTO quello che si può vincere nella pallavolo mondiale, sia con i club che con la Nazionale
La medaglia d'oro ai Mondiali era l'unico titolo che mancava al libero dell'Italia. E ora quel vuoto è stato colmato.
di Redazione Undici
Altri sport
L’ennesima sconfitta dell’Italbasket in un finale punto a punto all’Europeo ci dice che questa squadra non può permettersi di partire lentamente
Resta il rammarico per un’impresa sfiorata che rievoca vecchi fantasmi
di Redazione Undici
Altri sport
Elogio della bellezza e della sofferenza, l’Italia è campione del mondo di volley femminile
Le Azzurre hanno battuto la Turchia e hanno fatto di nuovo la storia. In un modo diverso rispetto a un anno fa, ma così forse la vittoria è ancora più bella.
di Redazione Undici