Rafael Nadal è il quarto giocatore della storia a raggiungere le mille vittorie in carriera

Prima di lui ci sono riusciti anche Jimmy Connors, Roger Federer e Ivan Lendl.
di Redazione Undici 05 Novembre 2020 alle 16:44

Era il 29 aprile 2002 quando a Palma de Mallorca Rafael Nadal vinse il suo primo match del circuito Atp, a soli 15 anni. Dall’altra parte della rete c’era il paraguayano Ramón Delgado che vedendo entrare in campo un giovane tennista qualificatosi grazie a una wild card concessa dall’organizzazione del torneo era certo della vittoria, ma così non fu. Rafa allora giocava ancora con il cognome della madre (Parera) unito a quello del padre, vinse con un doppio 6/4 e impressionò fin da subito. «I fenomeni si distinguono per la testa» ha spiegato Delgado, raccontando come Carlos Moyà – vincitore del Roland Garros nel 1998 – raccontava già a tutti di come questo ragazzino fosse un tennista differente, «un giocatore dalla traiettoria già definita».

Da quella prima rivelazione sono passati 18 anni e Rafael Nadal è arrivato a quota mille vittorie carriera. È il quarto tennista che raggiunge questo traguardo e si posiziona nei grandi della storia del tennis mondiale dietro a Jimmy Connors (1.274 vittorie), Roger Federer (1.242 vittorie) e Ivan Lendl (1.068 vittorie). L’ultimo tennista sconfitto da Rafa è il connazionale Feliciano López durante il Master 1000 di Parigi-Bercy. La partita, giocata nel deserto del Palais Omnisport, è terminata con il punteggio di 4/6 7/6 6/4 per Nadal, e come si deduce dal punteggio è stata piuttosto combattuta. Lo stile di gioco di López, caratterizzato da continue variazioni, ha messo in seria difficoltà i classici schemi di Rafa, che per raggiungere il record si è dovuto aggrappare soprattutto al servizio in una giornata dove i suoi colpi sono sembrati meno incisivi del solito.

«Vincere 1.000 partite significa che sono vecchio e che ho giocato bene per molti anni. Raggiungere quel numero è un qualcosa che mi fa sentire felice», ha detto Nadal al termine del Match. Rafa ha occupato la prima posizione del ranking mondiale per 209 settimane – sesto giocatore della storia con più settimane da numero uno – e ha ottenuto 86 titoli ATP, di cui 20 Grandi Slam; grazie a questo palmarès, è diventato il quarto tennista più titolato e anche quello con più Slam in bacheca – insieme a Federer. Il record più incredibile della sua carriera è però legato a uno dei tornei più importanti al mondo: Il Roland Garros. Nadal lo ha vinto ben 13 volte ed è il solo giocatore al mondo ad avere un bilancio di 100 vittorie con sole due sconfitte – contro Djokovic nel 2015 e Soderling nel 2009 – nel torneo parigino. Che si disputa a pochi chilometri da dove ha ottenuto la vittoria numero mille in carriera.

>

Leggi anche

Tennis
La terza Coppa Davis consecutiva vinta dall’Italia è la più epica, la più di sistema, quella che ricorda di più la Davis del passato
Il match decisivo tra Cobolli e Munar ha suggellato il grande lavoro della Federtennis. E ha avuto un'eco che rimanda a epoche diverse.
di Alfonso Fasano
Tennis
Un’altra grande partita in Davis per Matteo Berrettini, che ha ricordato il Berrettini prime del 2021
La vittoria contro Carreño Busta, nel primo singolare della finale contro la Spagna, è un segnale forte sulle condizioni del tennista romano.
di Redazione Undici
Tennis
Cosa aspettarsi dalla finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna
La squadra di Ferrer, anche se priva delle sue stelle, sta vivendo un grande momento d'entusiasmo. Ed è così che ha battuto la Germania in semifinale, proprio come l'Italia.
di Redazione Undici
Tennis
Flavio Cobolli ha battuto Bergs in una partita epica, che ha avuto molte vite, che ha ricordato la Davis di una volta
L'Italia ha conquistato la terza finale consecutiva al termine di una partita agonica, durissima, indimenticabile.
di Redazione Undici