Sadiq Umar ha trovato la sua dimensione in Segunda División

All'Almería sta segnando tantissimo, ed è stato anche nominato giocatore del mese.
di Redazione Undici 09 Febbraio 2021 alle 14:20

L’Almería, un club che da sempre fa altalena tra Liga e Segunda División, ha rivitalizzato Umar Sadiq. In poche ore, tra il 2 e il 5 febbraio 2021, l’attaccante nigeriano ex Roma ha festeggiato i suoi 24 anni e il titolo di miglior giocatore del mese della Segunda División, grazie ai cinque gol in tre partite (ai quali va aggiunta una doppietta in Copa del Rey) realizzati a gennaio. In realtà, Sadiq aveva già mostrato di possedere le qualità adatte per fare la differenza a questo livello: il suo score stagionale è d 13 reti e quattro assist in 24 partite, una cifra considerevole che ha permesso all’Almería di restare in corsa per la promozione – al momento la squadra andalusa è seconda in classifica a pari punti con l’Espaynol, ma deve recuperare una partita.

Questa rinascita è una notizia, considerando che la carriera di Umar Sadiq sembrava essere entrata in un vicolo cieco. Nel 2015, quando ha solo 18 anni, è considerato una grande promessa, e infatti la Roma lo acquista dallo Spezia per una cifra importante (oltre tre milioni di euro). Lui inizialmente ricambia questa fiducia (va in gol alla terza e alla quarta partita assoluta in Serie A, nel gennaio 2016), ma poi inizia a girovagare in prestito senza costrutto. Dal 2016 al 2019, riesce a giocare (sempre molto poco, in realtà) con cinque squadre diverse: Bologna e Torino in Serie A, NAC Breda in Eredivisie, Rangers Glasgow in Scottish Premiership e poi il Perugia, in Serie B. Non va oltre le cinque reti stagionali, segnate nel corso della sua avventura in Olanda.

Siamo all’inizio della stagione 2019/20, Umar ha ancora 22 anni ma pare già destinato a non poter rispettare più le premesse e le promesse del suo percorso giovanile. La Roma non ha ancora ceduto il suo cartellino, ma il nuovo prestito – al Partizan Belgrado – non è secco, prevede anche un diritto di riscatto fissato a due milioni di euro. Il club serbo lo esercita sei mesi dopo l’arrivo dell’attaccante nigeriano, che nel frattempo ha segnato 12 gol tra campionato e preliminari di Europa League. È la svolta: Sadiq continua a segnare fino a fine stagione e all’inizio di quella successiva, ma in realtà il suo contributo è molto più consistente, infatti a ottobre 2020 il suo score totale è di 23 gol e 19 assist in 52 partite. È qui che l’Almería decide di credere in lui, di investire cinque milioni di euro per portarlo in Segunda División e affidargli la maglia da titolare. Ora, questa operazione sembra già poter diventare un grande affare: nel mercato di gennaio, Sadiq è stato accostato al Siviglia di Monchi, che aveva già avuto modo di conoscerlo durante la sua esperienza alla Roma. Alla fine il trasferimento non si è concretizzato, ma la sensazione è che sia solo rimandato: Sadiq ha trovato la sua dimensione, anzi ha già dimostrato di poter aspirare a qualcosa di più, proprio come prometteva ai tempi della Roma. Forse era solo questione di tempo, di ambiente, forse aveva bisogno solo che gli dessero una fiducia vera, senza compromessi.

>

Leggi anche

Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici
Calcio
La rinascita all’Udinese e il gol contro l’Inter, intervista a Oumar Solet
Il difensore francese è arrivato in Italia da svincolato e si è imposto subito per fisicità e qualità.
di Jacopo Morelli
Calcio
Pur di esonerare Mourinho, il Fenerbahce ha versato una buonuscita di 15 milioni di euro
Secondo Marca, il club turco ha licenziato il tecnico portoghese a causa dell'eliminazione ai preliminari di Champions League.
di Redazione Undici