Un modo scemo e divertente per annunciare che hai comprato Pato

Forse l'ha trovato l'Orlando City, la nuova squadra dell'attaccante brasiliano.
di Redazione Undici 15 Febbraio 2021 alle 16:56

Nel calcio, ci sono certi soprannomi destinati a essere indelebili, a rimanere attaccati addosso a certi protagonisti – giocatori, allenatori, presidenti – come un’etichetta. E poi ci sono gli “apelidos” lusofoni, ovvero i nomignoli utilizzati nei Paesi di lingua portoghese, che possono essere ancora più identificativi: alcuni derivano dal nome registrato all’anagrafe – Kaká da Ricardo Izecson dos Santos Leite, Ronaldinho da Ronaldo de Assis Moreira, e così via – mentre altri nascono da fantasiose associazioni, per esempio quello di Garrincha (dal nome di una particolare specie di passero diffusa in Brasile) o di Pato (traduzione letterale di “anatra”). In realtà, Pato non si chiama Pato, piuttosto Alexandre Rodrigues da Silva. Quindi il suo apelido è proprio uno di quelli che diventano una sorta di brand.

Pato si è appena trasferito all’Orlando City, franchigia MLS in cui aveva militato proprio Kakà nell’ultima fase della sua carriera da calciatore. Dopo le esperienze in chiaroscuro con Tianjin Tianhai e São Paulo, l’ex attaccante del Milan ha firmato un contratto annuale con il club della Florida, con cui disputerà il campionato nordamericano. Per annunciare e presentare il suo acquisto, l’Orlando City ha deciso di pubblicare un video molto divertente, in cui non c’è il giocatore interessato, non ci sono rimandi al calcio, non ci sono nomi né scritte. Piuttosto ci sono delle anatre riprese in diversi momenti, mentre zampettano vicino a uno specchio d’acqua, oppure mentre si danno dei colpi di becco sul petto. Il testo del tweet, “Spotted in Orlando today”, è un ulteriore colpo di genio. Difficile trovare un modo migliore, o comunque più spiritoso, per dire ai propri tifosi che Pato sta arrivando:

Pato compirà 32 anni a settembre, ed è al suo ottavo club diverso in carriera dopo le esperienze con Internacional, Milan, Corinthians, São Paulo, Chelsea, Villarreal e Tianjin Tianhai. Nel 2019 è tornato al São Paulo, ma non è mai sceso in campo nell’edizione 2020/21 del Brasilerão, limitandosi a giocare 13 partite e a realizzare quattro gol tra Copa Libertadores e Campionato Paulista. L’ultima avventura positiva è quella vissuta in Cina tra il 2017 e il 2018: con il Tianjin, Pato ha disputato 60 partite e ha realizzato 36 gol, ed è arrivato ai quarti di finale della Champions League asiatica. Ora il Tianjin è fallito, non esiste più, mentre Pato proverà a rilanciare per l’ennesima volta la sua carriera, stavolta nel quarto continente diverso.

>

Leggi anche

Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici
Calcio
Nikola Krstovic all’Atalanta per 25 milioni è soltanto l’ultimo capolavoro del Lecce e di Pantaleo Corvino
L'attaccante serbo è arrivato in Salento due anni fa, e ha generato un'enorme plusvalenza. Proprio come Dorgu, Hjulmand, Pongracic.
di Redazione Undici