Chi calcia meglio le punizioni in Europa?

Uno studio premia Messi, ma anche alcuni calciatori inaspettati.
di Redazione Undici 06 Aprile 2021 alle 11:03

Negli ultimi tempi si è parlato molto delle punizioni di Cristiano Ronaldo: il portoghese è spesso – o quasi sempre – il giocatore della Juventus incaricato di batterle. A far parlare, però, è stato il suo bilancio: solo una punizione vincente da quando è in bianconero, contro il Torino nel luglio 2020. Era stato il suo 43esimo tentativo con la maglia della Juventus, ma nemmeno quella trasformazione lo ha sbloccato: Ronaldo ha continuato a calciare le punizioni, ma con un tasso di conversione decisamente basso. Come illustra uno studio di GoalPoint, che ha raccolto i dati dei tiratori di punizioni dal 2017/18 tra i campionati inglese, italiano, spagnolo, tedesco, francese e portoghese, il 7 bianconero è tra i peggiori d’Europa quando c’è da segnare un calcio piazzato: un gol su 66 tentativi, con un tasso di conversione dell’1,5 per cento.

Chi sono, allora, i migliori tiratori di punizioni? In questo arco temporale, Leo Messi è stato quello che ne ha realizzate di più: 19, su 159 tentativi, con un’efficienza dell’11,9 per cento. Messi e Ronaldo sono i due calciatori che hanno calciato più volte su punizione: dietro di loro, Kolarov con 64 tentativi, Depay con 63, Grenier con 56 e Parejo con 55. A 53 c’è James Ward-Prowse del Southampton, che è il migliore per efficacia realizzativa tra chi calcia di più: il suo tasso di conversione si attesta attorno al 17 per cento – per effetto delle nove punizioni segnate. Intorno a quel dato troviamo anche un “italiano”, Sergej Milinkovic-Savic, e con loro Iago Aspas (Celta de Vigo), Andrej Kramaric (Hoffenheim) e Jonathan Schmid (Friburgo) sono gli unici a superare la percentuale del 15 per cento.

>

Leggi anche

Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici
Calcio
È uscito Football Manager 2026, ed è una vera e propria rivoluzione
Il manageriale calcistico più giocato e più amato arriva sul mercato con una veste grafica nuova e con tante, enormi novità. A cominciare da un nuovo motore di gioco e dalla prima, storica introduzione del calcio femminile.
di Alfonso Fasano
Calcio
Dusan Vlahovic si sta riprendendo la Juventus, in tutti i modi possibili
Poche settimane fa l'attaccante serbo era praticamente fuori dal progetto bianconero, per motivi contrattuali e tecnici. Ora le cose sono cambiate, anche perché Spalletti ha deciso di ripartire da lui.
di Redazione Undici
Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici