Con la vittoria in Carabao Cup, Guardiola è diventato il quinto tecnico più vincente della storia

Per l'allenatore catalano sono 30 trofei in 13 anni di carriera.
di Redazione Undici
26 Aprile 2021

La finale di Carabao Cup – nome ufficiale della Coppa di Lega inglese – è stata decisa da un colpo di testa di Aymeric Laporte a sette minuti dal fischio finale. Un gol imperioso, di pura forza, che ha permesso al Manchester City di sollevare al cielo di Wembley una coppa che ormai sembra diventata di sua proprietà, e che ha un significato storico particolare per Pep Guardiola: i Citizens, infatti, la vincono ininterrottamente da quattro edizioni, dal 2018; inoltre la prima finale vinta contro l’Arsenal – 3-0 il 25 febbraio del 2018 – permise a Pep di vincere il suo primo trofeo in Inghilterra. Dopo sarebbero venuti i trionfi contro il Chelsea di Sarri nel 2019 (4-3 ai rigori nel 2019) e contro l’Aston Villa (2-1 nel 2020), più due vittorie in Premier League (2018, 2019), una in FA Cup (2019) e due nel Community Shield, la Supercoppa d’Inghilterra (2018 e 2019).

Dunque, la vittoria colta a Wembley contro il Tottenham – in una partita che sarà ricordata anche per il ritorno dei tifosi sugli spalti, anche se in numero inferiore rispetto alla capienza dello stadio: circa 8mila su 90mila posti disponibili – ha portato Guardiola a vincere il suo nono trofeo da quando allena il Manchester City, ovvero dal 2016. Considerando i 21 titoli conquistati sulle panchine di Barcellona (2008-2012) e Bayern Monaco (2013-2016), il totale è un numero tondo: sono 30 successi in tredici anni di carriera. Una quota eccezionale, che porta il catalano al quinto posto tra i tecnici più vincenti della storia del calcio di club: prima di lui ci sono solo Alex Ferguson (49 trofei nel periodo 1974-2013), Mircea Lucescu (36 successi dal 1979 a oggi), Jock Stein (35 titoli dal 1960 al 1985) e Valerij Lobanovskyi (33 vittorie dal 1969 al 2002).

Come si vede chiaramente da questi dati, Guardiola – che ha compiuto cinquant’anni pochi mesi fa – ha vinto tantissimo in pochi anni, soprattutto rispetto a chi lo precede in questa particolare classifica: basta fare una semplice divisione per rendersi conto che una leggenda assoluta come Ferguson ha messo insieme un totale di 1,25 trofei per ogni anno da allenatore, mentre Pep è a quota 2,3. E non è finita qui: tra pochi giorni, a meno di ribaltoni clamorosi e francamente impronosticabili, il City vincerà la sua terza Premier League in quattro stagioni. Inoltre, la squadra di Guardiola è ancora in corsa per mettere in bacheca la prima Champions League della sua storia, mercoledì 28 aprile si giocherà infatti l’andata della sfida di semifinale contro il Psg. Nel caso in cui i Citizens centrassero il Treble, Guardiola toccherebbe quota 32 trofei in 13 stagioni, ma soprattutto riuscirebbe nell’ultima impresa che gli manca, e che lo tormenta da molto tempo: vincere la massima competizione europea alla guida di un club che non sia il Barcellona, tra l’altro a dieci anni dal suo ultimo trionfo.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici