Nel frattempo, in America, Messi continua a fare gol bellissimi

La punizione contro il Cile, in Coppa America, è l'ennesima perla della sua carriera.
di Redazione Undici 15 Giugno 2021 alle 11:17

Mentre da questa parte del mondo siamo occhi e cuore sull’Europeo, dall’altra parte dell’Oceano succede la stessa cosa con la Copa América, che ha avuto qualche difficoltà di organizzazione in più ma è alla fine partita con i primi match.

Il Gruppo B è quello in cui giocano Argentina e Cile, negli ultimi anni rivalissime di due finali consecutive – entrambe vinte dal Cile, inaspettatamente – e lunedì 14 giugno si sono affrontate nella partita inaugurale dei rispettivi percorsi. È finita in pareggio, un 1-1 che è stato in realtà molto emozionante, pieno di corsa e agonismo e occasioni.

Il gol di apertura è stato dell’Albiceleste: una splendida punizione di Lionel Messi dal centro-sinistra del campo, con un arcobaleno a giro a scavalcare la barriera e finire appena sotto il sette alle spalle di Claudio Bravo. È il 74° gol della Pulce con la maglia della Nazionale in 145 partite, praticamente un gol ogni due match, o un gol ogni 1,9 match, per essere più precisi.

L’Argentina continua così il lungo cammino senza sconfitte che dura proprio dalla scorsa Copa América, cioè dalla semifinale persa contro il Brasile nel luglio 2019. Da allora 10 partite, 5 vittorie e 5 pareggi. Non un bilancio straordinario, ma tant’è. Scaloni ha schierato un tridente con Messi, Lautaro e Nico Gonzalez, davanti a De Paul, Paredes e Lo Celso. Dalla panchina sia Di María sia Agüero sia Correa.

>

Leggi anche

Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici
Calcio
La rinascita all’Udinese e il gol contro l’Inter, intervista a Oumar Solet
Il difensore francese è arrivato in Italia da svincolato e si è imposto subito per fisicità e qualità.
di Jacopo Morelli
Calcio
Pur di esonerare Mourinho, il Fenerbahce ha versato una buonuscita di 15 milioni di euro
Secondo Marca, il club turco ha licenziato il tecnico portoghese a causa dell'eliminazione ai preliminari di Champions League.
di Redazione Undici