Le prime pagine dei giornali sportivi, italiani e spagnoli, dedicati a Raffaella Carrà

Era inevitabile che andasse in questo modo, del resto stasera Italia e Spagna, le Nazionali dei due Paesi in cui ha avuto più successo, si giocano l'accesso alla finale degli Europei.
di Redazione Undici 06 Luglio 2021 alle 10:40

La morte di Raffaella Carrà è avvenuta in una data molto particolare, a poche ore dalla semifinale degli Europei di calcio tra Italia e Spagna. Nulla di così eccezionale, se non fosse che Carrà – nata Raffaella Maria Roberta Pelloni – era considerata un’icona televisiva anche nel Paese iberico, in cui si era recata spessissimo per lavoro dopo aver raggiunto il successo in Italia. La sua dimensione internazionale è stata sancita in maniera inequivocabile dal quotidiano britannico The Guardian, che in occasione delle celebrazioni per i sessant’anni di carriera della conduttrice, showgirl, ballerina e cantante, il 26 novembre 2020, ha pubblicato un articolo in cui la definiva «una popstar ha insegnato all’Italia, alla Spagna e all’Europa intera la gioia del sesso, inteso come emancipazione e racconto di questo piacere».

In virtù di tutto questo era praticamente inevitabile che la partita tra Italia e Spagna, insieme all’omaggio per Raffaella Carrà, solleticasse la fantasia dei titolisti dei quotidiani. Soprattutto di quelli sportivi – che in certi casi, paradossalmente, hanno più possibilità di andare oltre la semplice notizia della morte di un’artista. E allora La Gazzetta dello Sport, il Corriere dello Sport Tuttosport hanno trovato il modo per infilare i versi delle sue canzoni in prima pagina, per presentare la semifinale degli Europei e anche per raccontare la sua vita, i suoi successi, la sua enorme influenza sulla nostra cultura.

Anche in Spagna il quotidiano Marca ha fatto un’operazione simile: la prima pagina è occupata ovviamente dalla presentazione di Italia-Spagna, ma il titolo utilizzato è “Qué Fantástica esta Fiesta”, anche questo un verso di una canzone portata al successo da Raffaella Carrà (“Fiesta”, tratta dall’omonimo album uscito nel 1977 sui mercati italiano, spagnolo e sudamericano). Oltre alla testata madrilena, anche tutti gli altri giornali iberici hanno dedicato foto e titoli d’apertura alla notizia della morte di Carrà: El Periódico l’ha definita «regina della festa», mentre per El País la conduttrice italiana è stata portatrice di «una libertà contagiosa».

>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani