Le prime pagine dei giornali sportivi, italiani e spagnoli, dedicati a Raffaella Carrà

Era inevitabile che andasse in questo modo, del resto stasera Italia e Spagna, le Nazionali dei due Paesi in cui ha avuto più successo, si giocano l'accesso alla finale degli Europei.
di Redazione Undici
06 Luglio 2021

La morte di Raffaella Carrà è avvenuta in una data molto particolare, a poche ore dalla semifinale degli Europei di calcio tra Italia e Spagna. Nulla di così eccezionale, se non fosse che Carrà – nata Raffaella Maria Roberta Pelloni – era considerata un’icona televisiva anche nel Paese iberico, in cui si era recata spessissimo per lavoro dopo aver raggiunto il successo in Italia. La sua dimensione internazionale è stata sancita in maniera inequivocabile dal quotidiano britannico The Guardian, che in occasione delle celebrazioni per i sessant’anni di carriera della conduttrice, showgirl, ballerina e cantante, il 26 novembre 2020, ha pubblicato un articolo in cui la definiva «una popstar ha insegnato all’Italia, alla Spagna e all’Europa intera la gioia del sesso, inteso come emancipazione e racconto di questo piacere».

In virtù di tutto questo era praticamente inevitabile che la partita tra Italia e Spagna, insieme all’omaggio per Raffaella Carrà, solleticasse la fantasia dei titolisti dei quotidiani. Soprattutto di quelli sportivi – che in certi casi, paradossalmente, hanno più possibilità di andare oltre la semplice notizia della morte di un’artista. E allora La Gazzetta dello Sport, il Corriere dello Sport Tuttosport hanno trovato il modo per infilare i versi delle sue canzoni in prima pagina, per presentare la semifinale degli Europei e anche per raccontare la sua vita, i suoi successi, la sua enorme influenza sulla nostra cultura.

Anche in Spagna il quotidiano Marca ha fatto un’operazione simile: la prima pagina è occupata ovviamente dalla presentazione di Italia-Spagna, ma il titolo utilizzato è “Qué Fantástica esta Fiesta”, anche questo un verso di una canzone portata al successo da Raffaella Carrà (“Fiesta”, tratta dall’omonimo album uscito nel 1977 sui mercati italiano, spagnolo e sudamericano). Oltre alla testata madrilena, anche tutti gli altri giornali iberici hanno dedicato foto e titoli d’apertura alla notizia della morte di Carrà: El Periódico l’ha definita «regina della festa», mentre per El País la conduttrice italiana è stata portatrice di «una libertà contagiosa».

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici