Come si fa a baciare lo stemma sulle nuove “terze” di Puma?

Un giocatore del Fenerbahce ha provato a farlo dopo un gol, ma alla fine ci ha rinunciato.
di Redazione Undici 20 Agosto 2021 alle 11:35

Sono le maglie più commentate dell’estate calcistica, le “terze” firmate Puma per un gran numero di club europei, e la loro particolarità è evidente a un primo sguardo: design uguale per tutti, due colori, il nome della squadra e nessun logo. O meglio, un logo “diffuso”, cioè riprodotto tono su tono su tutta l’estensione della maglia. Le squadre che hanno adottato questa nuova uniforme sono: Milan, Man City, Valencia, Mönchengladbach, Marsiglia, Rennes, Shakhtar, Krasnodar, PSV e Fenerbahce. Prima di arrivare ai club, questo design è stato utilizzato agli Europei per i kit da trasferta Nazionali sponsorizzate dall’azienda tedesca: Austria, Svizzera, Repubblica Ceca e poi l’Italia vincitrice del torneo, che ha indossato la divisa bianca nel match d’esordio contro la Turchia e poi nei quarti di finale contro il Belgio.

Tra i club sponsorizzati da Puma con queste nuove “terze”, come detto, c’è il Fenerbahce. Durante i playoff di Europa League giocati il 19 agosto contro lo HJK il 20enne Muhammed Gumuskaya, cresciuto nelle giovanili del club istanbuliota, ha segnato il suo primo gol con la prima squadra, e ha avuto l’istinto, per festeggiare, di baciare lo stemma del club con cui gioca da quando era un teenager. Il problema, se così si può chiamare, è che il logo “non si trovava”: subito dopo il gol – un gran bel gol, tra l’altro: gran tiro a incrociare di sinistro da fuori area – Gumuskaya ha preso la maglia in mano e ha cercato uno stemma da baciare. Poi, però, ci ha rinunciato:

Carl Tuffley, Senior Head of Design Manager Teamsport di Puma, ha spiegato come e dove è nata questa nuova idea: «Il nostro obiettivo era rimettere in discussione il design tradizionale delle maglie da calcio, spingere più in là i limiti e cambiare così la percezione della gente. Il Third kit ci ha presentato un’opportunità di essere audaci, abbiamo voluto rivedere rienergizzare queste maglie, abbiamo voluto prendere una direzione diversa, mai sperimentata in precedenza». È evidente che si tratti di una piccola rivoluzione anche per i giocatori, ma basterà farci l’abitudine e poi trovare nuovi modi per esultare.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici