Come si fa a baciare lo stemma sulle nuove “terze” di Puma?

Un giocatore del Fenerbahce ha provato a farlo dopo un gol, ma alla fine ci ha rinunciato.
di Redazione Undici
20 Agosto 2021

Sono le maglie più commentate dell’estate calcistica, le “terze” firmate Puma per un gran numero di club europei, e la loro particolarità è evidente a un primo sguardo: design uguale per tutti, due colori, il nome della squadra e nessun logo. O meglio, un logo “diffuso”, cioè riprodotto tono su tono su tutta l’estensione della maglia. Le squadre che hanno adottato questa nuova uniforme sono: Milan, Man City, Valencia, Mönchengladbach, Marsiglia, Rennes, Shakhtar, Krasnodar, PSV e Fenerbahce. Prima di arrivare ai club, questo design è stato utilizzato agli Europei per i kit da trasferta Nazionali sponsorizzate dall’azienda tedesca: Austria, Svizzera, Repubblica Ceca e poi l’Italia vincitrice del torneo, che ha indossato la divisa bianca nel match d’esordio contro la Turchia e poi nei quarti di finale contro il Belgio.

Tra i club sponsorizzati da Puma con queste nuove “terze”, come detto, c’è il Fenerbahce. Durante i playoff di Europa League giocati il 19 agosto contro lo HJK il 20enne Muhammed Gumuskaya, cresciuto nelle giovanili del club istanbuliota, ha segnato il suo primo gol con la prima squadra, e ha avuto l’istinto, per festeggiare, di baciare lo stemma del club con cui gioca da quando era un teenager. Il problema, se così si può chiamare, è che il logo “non si trovava”: subito dopo il gol – un gran bel gol, tra l’altro: gran tiro a incrociare di sinistro da fuori area – Gumuskaya ha preso la maglia in mano e ha cercato uno stemma da baciare. Poi, però, ci ha rinunciato:

Carl Tuffley, Senior Head of Design Manager Teamsport di Puma, ha spiegato come e dove è nata questa nuova idea: «Il nostro obiettivo era rimettere in discussione il design tradizionale delle maglie da calcio, spingere più in là i limiti e cambiare così la percezione della gente. Il Third kit ci ha presentato un’opportunità di essere audaci, abbiamo voluto rivedere rienergizzare queste maglie, abbiamo voluto prendere una direzione diversa, mai sperimentata in precedenza». È evidente che si tratti di una piccola rivoluzione anche per i giocatori, ma basterà farci l’abitudine e poi trovare nuovi modi per esultare.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli
Calcio
I giocatori del Chelsea stanno usando i loro profili Instagram per convincere i tifosi a comprare i biglietti del Mondiale per Club
Enzo Fernández e Robert Sánchez, tra gli altri, hanno pubblicato delle stories in cui invitavano i tifosi ad andare allo stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta provando a conquistare gli Stati Uniti, specialmente New York
Il Mondiale per Club è un'occasione per verificare la penetrazione del brand in un Paese che offre enormi opportunità commerciali.
di Redazione Undici
Calcio
Desiré Doué non ha ancora uno sponsor personale, e così indossa scarpini diversi per ogni partita
L'attaccante del PSG non ha vincoli di esclusiva, ma ovviamente questa situazione è destinata a finire presto.
di Redazione Undici