I fantastici video del Betis per presentare i nuovi acquisti

Preferite una missione stile GTA o una corsa di carrelli al supermercato?
di Redazione Undici 26 Agosto 2021 alle 17:52

Qualche giorno fa, il ritorno al Betis Siviglia di Germán Pezzella ha dato l’occasione, ai social content editor del club spagnolo, di inventarsi qualcosa di nuovo. L’ex capitano della Fiorentina, reduce dalla vittoria in Coppa America con l’Argentina, è stato presentato come nuovo acquisto dagli andalusi con un video in stile GTA, il celebre franchise di videogiochi prodotto da Rockstar Games: Aitor Ruibal, attaccante del Betis, parte dal centro di allenamento camminando come uno dei protagonisti del gioco, in una schermata incorniciata dagli stessi elementi che compaiono nel gameplay – la mappa, le icone delle armi, la barra dell’energia vitale – e poi raggiunge lo stadio portando la nuova/vecchia maglia a Pezzella, dopo averla recuperata da personaggi all’apparenza poco raccomandabili. Una chicca del montaggio riguarda il mezzo di trasporto: Ruibal, infatti, compie il suo percorso su un monopattino elettrico, ma purtroppo questa parte non si vede. Se vi siete persi e/o volete (giustamente) rivedere quest’opera, è qui.

Poche ore dopo, cioè oggi, Betis ha annunciato l’arrivo in prestito di Willian José, attaccante brasiliano della Real Sociedad reduce da un’altra esperienza in prestito, al Wolverhampton. E anche qui i curatori dei social del club andaluso hanno deciso di far portare la nuova maglia al loro nuovo giocatore in un modo speciale, innovativo, diciamo pure bizzarro: stavolta il setting è un supermercato, e ci sono alcune persone che partono per una vera e propria gara di velocità con i carrelli. Il primo che riesce a compiere il giro completo di tutte le corsie, e a prendere tutto ciò che c’è nella lista della spesa, recupera anche la maglia a strisce biancoverdi che poi verrà consegnata – sempre allo stadio – a Willian José. È pleonastico aggiungere che tutto è incorniciato da una voce epica trasmessa dalla filodiffusione del supermercato, da una telecronaca concitata e da effetti sonori in stile Formula Uno piuttosto discutibili.

Per il Betis si tratta di una stagione importante: la squadra di Manuel Pellegrini è reduce dal sesto posto dello scorso anno e tornerà a disputare l’Europa League quattro anni dopo l’ultima partecipazione. Questa volta, la squadra andalusa sembra poter coltivare qualche ambizione in più, quantomeno ha le carte in regola per superare i 16esimi di finale, il turno in cui nel 2019 fu fermato dal Rennes: oltre al tecnico Pellegrini, a Willian José e a Pezzella, in squadra ci sono anche Fekir, Claudio Bravo, Canales, William Carvalho, Tello, Juanmi, l’eterno capitano Joaquín e gli altri nuovi acquisti, vale a dire Rui Silva, Youssouf Sabaly e Juan Miranda. Il mercato non è ancora finito, quindi qualcosa potrebbe ancora cambiare. Noi lo speriamo ardentemente, ovviamente perché avremmo tanta voglia di capire/vedere cosa potrà inventarsi il dipartimento social per presentare un eventuale nuovo acquisto.

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici