Anche gli avversari di Messi fanno il tifo per Messi

Il fuoriclasse del Psg è stato accolto piuttosto bene a Reims, nel giorno del suo esordio in Ligue 1.
di Redazione Undici 30 Agosto 2021 alle 13:57

Domenica 29 agosto 2021 è una data destinata a entrare nella storia della Ligue 1. Il Psg ha giocato e vinto per 2-0 in casa del Reims, il protagonista indiscusso della gara è stato Kylian Mbappé con una doppietta, ma la realtà è che di tutto questo se ne sono accorti in pochissimi – lo stesso Mbappé, forse Pochettino e pochi altri. Tutti, in tutto il mondo, avevano occhi solamente per una cosa: l’esordio di Leo Messi con la terza maglia della sua carriera dopo aver indossato quelle del Barcellona e della Nazionale argentina. L’evento si è materializzato al minuto 66′, pochi secondi dopo il raddoppio firmato da Mbappé: Pochettino ha richiamato Neymar in panchina e ha inserito Messi al suo posto. Già durante il riscaldamento, la partita si era praticamente fermata in attesa del suo ingresso in campo.

Come detto, si è trattato di un momento storico per la Ligue 1, per il calcio in generale. Messi, infatti, è stato accolto con un’ovazione generale e generalizzata, senza distinzioni di fede calcistica: anche i fan del Reims, assiepati sulle tribune dello Stade Auguste-Delaune, hanno applaudito il fuoriclasse argentino. In campo, Messi non ha fatto vedere nulla di veramente trascendentale: molti tocchi intelligenti, qualche stop vellutato e un paio di accelerazioni palla al piede, ma è evidente che la condizione fisica e l’intesa con i suoi nuovi compagni di squadra andranno affinate nelle prossime settimane. In più, l’accoglienza dei difensori del Reims non è stata calda e gioviale come quella dei tifosi: pur giocando appena mezz’ora, Messi è stato il giocatore che ha subito più falli di tutti quelli scesi in campo per la partita (3) e in altre occasioni ha subito colpi anche proibiti su cui l’arbitro ha sorvolato concedendo il vantaggio. Insomma, l’attesa e l’emozione dei giocatori del Reims, se c’erano, si sono trasformate in timore, e infine in aggressività.

Ma solo fino al fischio finale, però: dopo che l’arbitro ha chiuso la gara, infatti, il portiere del Reims Pedrag Rajkovic ha chiesto a Leo di fare una foto con suo figlio, un bambino che avrà poco più o poco meno di un anno; tutti i suoi compagni di squadra sono andati a salutarlo, a conoscerlo da vicino; pochi secondi dopo, lo stesso Messi è stato invitato a firmare uno striscione preparato per lui dai tifosi di casa per dargli il benvenuto in Francia, e non si è tirato indietro. Per una volta, insomma, Messi ha dato spettacolo in maniera indiretta: il rispetto e l’ammirazione degli avversari si sono manifestati nella maniera più pura e gioiosa, in qualche modo le immagini dell’esordio sono riuscite a restituire l’eccitazione generata dal suo arrivo a Parigi, in Francia, nella Ligue 1. In attesa di vedere le prime magie sul campo, che non tarderanno ad arrivare. Sotto, ecco il video di Messi che si fa una foto con il figlio di Rajkovic, e poi firma lo striscione di benvenuto dei tifosi del Reims:

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici