È il miglior inizio di sempre per Karim Benzema

Otto gol e sette assist in sei partite: dal 2000 a oggi, mai nessuno come lui.
di Redazione Undici 23 Settembre 2021 alle 17:30

Doveva essere un anno difficile e di transizione per il Real Madrid: il cambio Zidane-Ancelotti in panchina, l’addio di Sergio Ramos e Varane, un mercato – a dir poco – conservativo in attesa che il bilancio respiri e che il Bernabéu, oggetto di una lunga ristrutturazione, possa riaprire a pieno regime dopo la pandemia e i lavori di rifacimento. Nonostante queste evidenti difficoltà logistiche, tecniche ed economiche, ci sono delle ottime notizie per la Casa Blanca: intanto il primo posto in Liga con 16 punti in sei partite, 21 gol fatti e otto subiti; poi il buon impatto dell’unico nuovo acquisto, Eduardo Camavinga, e dei giovani brasiliani Vinícius e Rodrygo. E poi, più di ogni altra, cosa, lo straordinario rendimento di Karim Benzema, il vero protagonista di questo ottimo inizio di stagione.

Basta leggere i dati: nelle sei gare disputate finora in campionato, il centravanti francese ha messo a segno otto gol e addirittura sette assist. Ovviamente si tratta del record assoluto in tutte le leghe europee più importanti in questa stagione, ma in realtà possiamo ancora andare oltre: quota 15 (tra gol e assist) nelle prime sei partite non è stata mai toccata da nessun altro calciatore, dal 2000 a oggi, nei cinque campionati top in Europa – Premier, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1. La statistica è stata rilevata e pubblicata da Opta sul suo profilo ufficiale spagnolo, quindi c’è da fidarsi: Benzema edizione 2021/22 ha superato Messi, Ronaldo, Ibrahimovic, De Bruyne, Ronaldinho e qualsiasi altro grande campione offensivo degli ultimi vent’anni.

L’ultimo exploit è arrivato il 22 settembre nel corso della gara contro il Maiorca, al Santiago Bernabéu: il Real Madrid ha vinto 6-1, Benzema ha segnato due gol e servito due assist e si è visto annullare la rete della tripletta per un fallo a dir poco dubbio – se non addirittura inesistente. Nelle gare precedenti, l’attaccante francese ha messo a segno una tripletta (contro il Celta Vigo), un’altra doppietta (contro l’Alavés) e poi una rete singola nell’esordio in casa dell’Alavés; quella in trasferta nei Paesi Baschi è l’unica gara in cui Benzema non ha servito un assist: in tutte le altre ne ha servito almeno uno, arrivando a quota due contro il Levante (alla terza giornata) e poi, come detto, contro il Maiorca. L’unica gara stagionale in cui Benzema non ha segnato e non ha servito un passaggio decisivo è quella contro l’Inter in Champions League. Anche in quel caso, però, la squadra di Ancelotti è riuscita a vincere (0-1, gol nel finale di Rodrygo).

Per Benzema, questi numeri e queste prestazioni da urlo sono doppiamente importanti: dopo l’addio di Sergio Ramos, lui e Marcelo sono stati scelti come capitani e quindi leader del Madrid, solo che in realtà il terzino brasiliano è sceso in campo solo per due minuti nel match in casa del Celta Vigo, quindi Benzema ha indossato la fascia in tutte le partite. Magari poteva esserci qualche dubbio su di lui, su come avrebbe risposto a questa investitura, a queste nuove enormi responsabilità. Ora, è evidente, questi dubbi sono stati cancellati sul campo.

Gli highlights di Real Madrid-Maiorca (c’è la foto di Asensio perché ha realizzato una tripletta)
>

Leggi anche

Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici
Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici