Luis Suárez ha segnato in ogni minuto in carriera

La statistica più matta di sempre: ha realizzato almeno un gol al primo minuto, al secondo minuto, al terzo minuto, fino al 90esimo.
di Redazione Undici
23 Settembre 2021

Per l’Atlético Madrid, la partita in trasferta contro il Getafe non è stata né facile né tantomeno bella, almeno fino a quando Luis Suárez non ha preso in mano la situazione: al minuto numero 78′ la squadra di casa era in vantaggio per 1-0 e i Colchoneros non riuscivano a sfondare il muro difensivo degli avversari, una situazione alimentata anche dal fatto che il Getafe fosse a dir poco schiacciato nella propria area a causa dell’espulsione di Carlos Aleñá. Poi, però, è arrivato il momento del Pistolero: movimento perfetto su lancio di Hermoso, controllo col destro e tiro col sinistro nello spazio di pochi istanti, palla in rete. Nel recupero, infine, è arrivato anche il raddoppio: cross sbilenco di Vrsaljko dalla destra, il portiere Soría esce in maniera maldestra e poi rientra sulla linea, Suárez è appostato e lo batte con un malefico colpo di testa.

I due gol del centravanti uruguagio hanno diversi significati importanti: intanto permettono all’Atlético di non perdere contatto con il Real Madrid, che ha solo due punti di vantaggio sugli uomini di Simeone. Ma poi c’è una singolare statistica storica: con la rete al  78esimo, Luis Suárez ha completato il suo personale en plein di tutti i minuti di gioco regolamentari. In pratica, anche se sembra incredibile, ha segnato almeno una volta al primo minuto, al secondo, al terzo minuto e così via di una partita, fino al 90esimo. Prima della gara contro il Getafe, gli mancava solamente il minuto 78′, e ora anche quello slot è stato riempito. Questa assurda curiosità numerica è stata raccontata dalla versione uruguaiana del País, che ha raccolto in una tabella tutte le marcature del Pistolero divise per minuto di gioco, al primo al 90esimo: quello in cui è più prolifico è l’82esimo (14 gol segnati), seguito dal 90esimo (12 gol segnati); quelli in cui è meno efficace – considerando solo quelli regolamentari, non quelli di recupero – sono l’ottavo, il 17esimo, il 43esimo, il 53esimo, il 54esimo, il 67esimo e il 78esimo, tutti con un solo gol realizzato. C’è un gol segnato anche al minuti numero 97′, tanto per gradire.

Con i due gol realizzati al Getafe, Suárez è arrivato a quota 24 (in 45 partite ufficiali) con la maglia dell’Atlético Madrid. Nel corso della sua prima stagione con i Colchoneros, ha realizzato 21 reti in 32 partite di Liga e – curiosamente – zero gol in sei gare di Champions League; quest’anno è già a quota tre reti in sette match tra campionato e Champions. In carriera, invece, ha uno score complessivo di 442 marcature in 692 partite ufficiali con le sue squadre di club (Nacional, Groningen, Ajax, Liverpool, Barcellona e Atlético), a cui vanno aggiunti 64 gol in 123 gare con la Nazionale uruguaiana. In effetti ne servivano davvero tantissimi per completare l’intero arco dei novanta minuti di gioco, e ora anche questa impresa è riuscita.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici