Erano cinquant’anni che il Barcellona non perdeva le prime due partite in una coppa europea

L'ultima volta che avvenne, all'inizio degli anni Settanta, era anche l'unica. Almeno fino a oggi.
di Redazione Undici 30 Settembre 2021 alle 11:19

Il 3-0 con cui il Benfica ha umiliato il Barcellona nel secondo turno di Champions League è destinato a rimanere nella storia. Per le conseguenze immediate che avrà sulla società e sulla squadra blaugrana, perché ne accentua la profonda crisi di identità e risultati, ma anche da una prospettiva essenzialmente statistica: era infatti dalla stagione 1972/23, quindi praticamente da cinquant’anni, che il Barcellona non perdeva le prime due partite di una manifestazione europea. Anche in quel caso i catalani furono vittima di una squadra portoghese: nei 32esimi di finale di Coppa Uefa, il Porto si impose sia nella gara di andata in casa (3-1) che al ritorno al Camp Nou (1-0). I lusitani sarebbero avanzati fino agli ottavi di finale, ma poi in quel turno furono sconfitti dalla Dinamo Dresda, squadra della Germania Est. Il Barcellona, allenato da Rinus Michels, avrebbe terminato la Liga al secondo posto e poi avrebbe acquistato Johan Cruijff nell’estate successiva, dando così una svolta alla sua storia.

Come segnalato anche da Opta, questa era l’unica occasione in cui gli azulgrana sono riusciti a perdere le prime due gare in una coppa europea. Poi è arrivato il 2021, un anno davvero orrendo per la società catalana, che dopo aver perso Messi sembra aver intrapreso un declino senza soluzioni. Un altro pessimo inizio – ma non fino a questo punto – fu quello della stagione 1997/98, stavolta nella fase a gironi di Champions League: gli azulgrana, allenati da un tecnico olandese come Koeman – Louis van Gaal – furono battuti all’esordio dal Newcastle (3-2 a St. James’ Park, con tripletta di Tino Asprilla) e poi pareggiarono per 2-2 al Camp Nou contro il Psv. Alla fine del girone, risultarono ultimi ed eliminati con cinque punti, anche perché nella terza e nella quarta gara la Dinamo Kiev riuscì a vincere con un punteggio aggregato di 7-0 (3-0 in Ucraina e addirittura 0-4 al Camp Nou). Era la Dinamo di Lobanovsky e Shevchenko, che sarebbe arrivata fino ai quarti di finale e poi nel 1999 sfiorò l’accesso in finale.

Come detto, però, quanto sta accadendo in questa stagione è davvero senza precedenti. Anche perché la doppia sconfitta contro Bayern Monaco e Benfica è arrivata con sei gol subiti e zero gol realizzati. Anche questo è un primato negativo storico: non era mai successo, infatti, che il Barça non riuscisse a fare gol nelle prime due gare di una qualsiasi manifestazione internazionale. Anche nel 1972, come detto, i catalani persero entrambe le gare contro il Porto ma almeno riuscirono a segnare una volta nella gara in trasferta. Per la squadra di Koeman, invece, non è arrivata nemmeno questa soddisfazione.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha gli stipendi medi più alti del mondo, 11,2 milioni di euro per ogni giocatore della sua rosa
Il club di Florentino Pérez è praticamente irraggiungibile, in vetta a questa speciale classifica: il Barcellona, infatti, non arriva a otto milioni per ogni calciatore in organico.
di Redazione Undici
Calcio
Max Dowman è nella prima squadra dell’Arsenal, solo che ha 15 anni e deve essere protetto in tutti i modi possibili
Lo staff dei Gunners ha dovuto e deve attuare misure straordinarie per gestire un ragazzo così giovane.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici