Robert Lewandowski vuole fare concorrenza a Football Manager

La sua casa produttrice di videogiochi ha annunciato il lancio di Football Coach.
di Redazione Undici 09 Novembre 2021 alle 18:19

Il 9 novembre 2021 è un giorno importante per gli appassionati di calcio e videogiochi manageriali: è la data di uscita di Football Manager 2022, l’ultimo capitolo di quello che, in pratica, è il titolo che detiene il monopolio di questo segmento di mercato. La prima edizione di questa serie – prima il gioco si chiamava Championship Manager – risale al 2005, e da allora nessuna produzione concorrente è riuscita a mettere in dubbio la superiorità di FM, dovuta all’incredibile profondità e all’accuratezza del suo database, all’estremo livello di longevità e alla capacità di riprodurre tantissime dinamiche del lavoro di un allenatore – anzi, di un manager all’inglese. Tra quelli che ci hanno provato, a scalfire il dominio del gioco della Sports Interactive, c’è da oggi anche Robert Lewandowski: la sua società di produzione di videogiochi, la RL9 Games, ha annunciato il lancio di Football Coach, un nuovo titolo manageriale che però non ha ancora una data ufficiale d’uscita – si può solo aggiungere alla wishlist su Steam, la stessa piattaforma gaming che ospita FM.

Se pensate al vecchio accostamento tra calciatore e videogioco calcistico, sullo stile del mitologico Ronaldo V-Football, vi sbagliate: Football Coach ha uno stile completamente diverso, è un manageriale puro con alcune contaminazioni più arcade, come per esempio la possibilità – si legge sul sito ufficiale del gioco – «prendere il controllo degli attaccanti nel momento cruciale, quello subito prima di un tiro in porta». Ogni giocatore potrà scegliere la tipologia di allenatore da impersonare, potrà assemblare e gestire la sua squadra, disegnare il logo e le maglie ufficiali, far allenare – con sedute interattive – i propri giocatori, costruire e migliorare lo stadio, gestire i contratti di sponsorizzazione e perfino la vita privata degli allenatori.

La differenza più netta rispetto a Football Manager sta nel fatto che Football Coach non punta a simulare l’esperienza del calcio reale sui device dei singoli giocatori, quanto a creare una realtà calcistica alternativa, online, condivisa con i giocatori di tutto il mondo. Esisterà infatti una “lobby” delle competizioni in cui ogni giocatore potrà creare i propri tornei, sfidare le squadre degli avversari, partecipare ai campionati e alle coppe gestite dall’IA; inoltre, è previsto un sistema di upgrade “a schede” che permetterà ai coach di sviluppare le proprie abilità. In attesa di poter giudicare il gioco completo, di capire se sarà creata – come preannunciato dagli sviluppatori – anche una modalità offline, più vicina allo stile classico di Football Manager, ecco il trailer di Football Coach: 

>

Leggi anche

Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici