La rivoluzione del Venezia raccontata a Studio in Triennale, con Xiaomi

Il club arancioneroverde e il suo nuovo Top Partner saranno protagonisti di un evento sull'importanza della comunicazione e dell'innovazione nel calcio.
di Redazione Undici 26 Novembre 2021 alle 12:11

Da diversi anni, ormai, il Venezia FC sta portando avanti un nuovo modo di fare calcio e comunicazione calcistica: se, in campo, la squadra allestita da Paolo Poggi e allenata da Paolo Zanetti sta mostrando quanto può essere remunerativo affidarsi a giovani di qualità inseriti in un sistema tattico ambizioso, la società e il team che si occupa della promozione del brand arancioneroverde hanno ideato e attuato delle strategie innovative, che vanno ben oltre il mercato degli appassionati calcistici, e si rivolgono al mondo della moda, del lifestyle, con un occhio anche alla valorizzazione dell’immenso patrimonio artistico di Venezia-città.

Il ritorno di Studio in Triennale – che si terrà il 28 novembre a Milano, qui il programma completo – è l’occasione per poter raccontare questa piccola ma grande rivoluzione, anche perché si inserisce perfettamente nel fil rouge che tiene uniti tutti gli eventi in calendario: il titolo scelto per la decima edizione del festival è Versus, e l’idea è quella di mettere a confronto, dal vivo, idee e opinioni diverse. Nel caso del Venezia, l’innovazione rappresenta un cambiamento rispetto alle tradizioni e al conservatorismo che caratterizzano il mondo del calcio, e che stanno allontanando i giovani da questo sport. E allora è necessario fare qualcosa per creare un pubblico nuovo e diverso rispetto al passato, quantomeno per provarci. Il club lagunare lo sta facendo presentando le sue maglie sulle più grandi testate di moda del mondo, costruendo un’identità e un’immagine che uniscono attivismo (la salvaguardia di Venezia e del suo patrimonio storico, naturalistico e architettonico) e una fotografia curata in ogni dettaglio.

Per raccontare tutto questo, ci saranno Sonya Kondratenko (Media director del Venezia FC), Ted Philipakos (Chief Marketing Officer del Venezia Fc), Naomi Accardi (Creative consultant) e Davide Lunardelli (Head of marketing Xiaomi Italia). La presenza di Xiaomi a questo evento non è casuale: proprio poche ore fa, è stata annunciata una nuova partnership strategica tra l’azienda e il Venezia FC; Xiaomi sarà Top Partner del club arancioneroverde e l’accordo prevede a visibilità del brand Xiaomi a bordo campo durante le partite di Serie A, nello storico Stadio Pier Luigi Penzo, così come una presenza al Centro Sportivo Taliercio, la sede di allenamento della prima squadra, della squadra femminile e del settore giovanile del club. Inoltre, i due brand saranno protagonisti di diverse iniziative fondate sullo slogan “Eleva il tuo stile”, come hanno spiegato Philipakos e Lunardelli: «Il Venezia FC», ha spiegato il CMO del club, «condivide con Xiaomi la stessa filosofia, espressione della contaminazione tra sport e cultura ed è per questo che la collaborazione con Xiaomi è stata il naturale sviluppo del nostro percorso di posizionamento»; Lunardelli, da parte sua, ha confermato che «il Venezia è un caso più unico che raro di club calcistico che è riuscito ad esprimersi oltre ai confini dello sport, valorizzando una città alla quale siamo molto attenti e raggiungendo il pubblico del fashion e dello streetwear di tutto il mondo».

>

Leggi anche

Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi