Cristiano Ronaldo ha ancora più punti di Messi nella classifica all-time del Pallone d’Oro

Nonostante l'argentino abbia vinto il premio per la settima volta, staccando (forse definitivamente?) il suo rivale numero uno.
di Redazione Undici 01 Dicembre 2021 alle 11:52

Il fatto che il Pallone d’Oro 2021 sia stato assegnato a Lionel Messi non è che sia piaciuto a tutti. In questa edizione, la maggior parte delle voci di dissenso hanno fatto riferimento alla mancata assegnazione del premio a Robert Lewandowski, ma ovviamente le polemiche sono andate oltre il centravanti polacco del Bayern Monaco. Cristiano Ronaldo, per esempio, ha deciso di non partecipare alla cerimonia di consegna che si è svolta a Parigi e poi è stato protagonista di un piccolo caso giornalistico: Pascal Ferré, membro della redazione di France Football (il giornale che ha inventato e assegna il Pallone d’Oro dopo le votazioni di altri giornalisti di tutto il mondo), aveva detto che «l’unica ambizione di Cristiano Ronaldo era ed è finire la carriera con più Palloni d’Oro di Lionel Messi»; il fuoriclasse portoghese, vincitore del premio per cinque volte (l’ultima nel 2017) ha risposto in maniera piccata su Instagram, scrivendo che Pascal Ferré ha mentito, ha usato il mio nome per promuovere se stesso e per promuovere la rivista per cui lavora. È inaccettabile che il responsabile dell’assegnazione di un premio così prestigioso possa mentire in questo modo, in assoluta mancanza di rispetto per chi ha sempre rispettato France Football e il Pallone d’Oro». Ronaldo, poi, ha aggiunto che «a più grande ambizione della mia carriera è vincere titoli nazionali e internazionali per i club che rappresento e per la Nazionale del mio Paese. La più grande ambizione della mia carriera è quella di essere un buon esempio per tutti coloro che sono o vogliono essere calciatori professionisti. La più grande ambizione della mia carriera è lasciare il mio nome scritto a lettere d’oro nella storia del calcio mondiale. E quando vinco, non lo faccio contro nessuno, ma per me stesso, chi mi vuole bene, i club e la Nazionale che rappresento».

Ronaldo, si può dire, non ha vissuto benissimo la cerimonia del Pallone d’Oro 2021. Come detto, poi, Messi l’ha (forse definitivamente?) staccato in testa alla classifica dei giocatori che hanno vinto più volte il premio. In realtà, però, Cristiano mantiene il primo posto in un’altra classifica particolare: quella dei punti assegnati nell’ambito del Ballon d’Or. Da quando è stato votato per la prima volta (edizione 2004, vinta da Shevchenko), il portoghese ha accumulato 3781 punti complessivi, oltre 200 in più rispetto a Messi (che si “ferma” a 3574 nonostante abbia vinto il premio per cinque volte). Nel 2021, l’argentino ha ottenuto 613 punti, 38 in più rispetto al secondo classificato, Robert Lewandowski (560); Ronaldo, che ovviamente è stato scelto tra i candidati dalla giuria di France Football, ha accumulato 178 punti e ha raggiunto il sesto posto, dietro Messi, Lewandowski, Jorginho, Benzema e Kanté, e prima di Momo Salah.

Come detto, Ronaldo ha vinto il Pallone d’Oro per cinque volte. La prima risale al 2008, quando superò Messi e Fernando Torres; il secondo titolo risale al 2013, e anche allora il portoghese lasciò Messi al secondo posto (il podio fu completato da Ribery). Anche in occasione del terzo, del quarto e del quinto Pallone d’Oro (consegnatigli nel 2014, 2016 e 2017) CR7 ha concesso a Messi il secondo posto in classifica; sul podio, invece, sono arrivati Thomas Müller (2014), Griezmann (2016) e Neymar (2017). Per Ronaldo, l’edizione 2021 è stata la prima fuori dal podio dopo nove anni consecutivi in cui era finito sempre tra primo e terzo posto.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici