Gerrard ha detto che terrà conto della scelta sul vaccino quando tratterà un nuovo acquisto

Il manager dell'Aston Villa, in vista del mercato di gennaio, ha spiegato che «terremo conto anche di questo nel nostro processo di scouting e reclutamento».
di Redazione Undici 14 Dicembre 2021 alle 13:22

Il calcio inglese non è mai stato turbato dalla pandemia come in questo preciso momento: secondo i dati dei principali quotidiani britannici, nelle venti squadre di Premier League i casi di contagio sono triplicati nell’ultima settimana, fino a raggiungere quota 42; il rinvio delle partite (domestiche e internazionali) del Tottenham, e ora quella del Manchester United contro il Brentford renderanno ancora più ingolfato il calendario fino al termine della stagione. L’unica arma possibile per contenere il virus, o comunque limitare i suoi effetti più dannosi, è quella dei vaccini. Ed è proprio per questo, evidentemente, che Steven Gerrard ha detto che terrà conto della scelta sul vaccino quando tratterà un nuovo acquisto per il suo Aston Villa.

Interrogato in merito a quanto sta succedendo nel calcio inglese, l’ex manager dei Rangers Glasgow, approdato da poco più di un mese al Villa Park, ha detto che «due giocatori della mia squadra e due componenti dello staff sono positivi al virus, ma la maggior parte ha ricevuto due dosi di vaccino e si sottoporrà presto alla somministrazione della terza dose». Partendo da qui, Gerrard ha parlato anche del comportamento che pensa di tenere nel corso della fase di reclutamento, anche in vista dell’imminente mercato di gennaio: «Non ci avevo ancora pensato, in verità, ma a questo punto è inevitabile tenere in considerazione la posizione sui vaccini, quando si tratta di acquistare un nuovo calciatore. Qui all’Aston Villa lo scouting e l’analisi dei giocatori è fatta in maniera estremamente approfondita, nessun dettaglio viene trascurato. E quindi anche questo aspetto sarà importante nella valutazione di un possibile innesto nelle prossime finestre di mercato. Ovviamente, il fatto che un giocatore sia vaccinato o meno è solo uno dei parametri, il nostro obiettivo principale è acquisire atleti che ci permettano di migliorare come squadra».

Gerrard è arrivato all’Aston Villa dopo un’avventura di tre anni alla guida del Rangers Glasgow, con cui è arrivato a vincere il titolo nazionale – il primo dopo dieci anni per la squadra scozzese, reduce anche da un fallimento. Nelle sue prime cinque gare come manager in Inghilterra – prima di trasferirsi a Glasgow aveva avuto solo un’esperienza nel settore giovanile del suo Liverpool – ha ottenuto tre vittorie e due sconfitte, l’ultima proprio contro il Liverpool ad Anfield Road. In questo momento, il Villa è 13esimo in classifica con 19 punti conquistati in 16 partite giocate, e si trova esattamente a metà tra il quinto posto che vale l’Europa League e la zona retrocessione: il Manchester United quinto è avanti otto lunghezze, il Bunley terzultimo è dietro di otto lunghezze.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo la cessione di Mastantuono al Real Madrid, il River Plate ha modificato completamente il sistema delle clausole rescissorie
Il club argentino si è reso conto che i budget per il calciomercato si sono alzati, così ha deciso di modificare i contratti dei suoi giocatori. E di portare le clausole fino a 100 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
In MLS ci sono 20 squadre che hanno un monte ingaggi inferiore allo stipendio di Leo Messi
Il fuoriclasse argentino guadagna praticamente il doppio rispetto a Son Heung-min, il secondo giocatore più pagato della lega.
di Redazione Undici
Calcio
La rabbia di Vinícius Júnior viene da lontano
L'esplosione nel Clásico è l'apice emotivo di un periodo difficile, per il brasiliano. Sia lui che il Real Madrid, infatti, non sono riusciti a mantenere tutte le promesse che si erano fatti.
di Simone Mannarino
Calcio
Il Valencia sta vivendo una’altra stagione da incubo, l’ennesima
Terzultimo posto in classifica e contestazione a tappeto dei tifosi, a pochi mesi dal miracolo di Cobrerán. E all'orizzonte c'è la trasferta al Santiago Bernabéu.
di Redazione Undici