Il quidditch esiste davvero ma non si vuole più chiamare quidditch

Per motivi di copyright del nome e soprattutto per distanziarsi dalle posizioni "terf" di JK Rowling.
di Redazione Undici 21 Dicembre 2021 alle 18:26

Intanto, per chi non lo sapesse, il quidditch esiste davvero. Non è uguale al gioco reso celebre da Harry Potter per motivi che è facile intuire, ma è stato codificato ed è anche piuttosto diffuso soprattutto negli Stati Uniti. La prima partita venne giocata nel 2005, al Middlebury College del Vermont. Il boccino non vola da solo, per esempio, ma è portato in giro in una speciale tasca/calzino da un giocatore neutrale. Ma le scope di saggina ci sono anche nel mondo “babbano”: e non è facilissimo muoversi con una scopa tra le gambe, insomma.

La International Quidditch Association è stata fondata nel 2010 e ha 18 membri. La sede è a New York. E proprio da qui è arrivata la notizia che, con tutta probabilità, il quidditch non si chiamerà più quidditch. I motivi sono essenzialmente due. Uno di copyright: il nome quidditch è infatti un trademark della Warner Bros., e questo, secondo la federazione, rende molto difficile l’espansione dello sport e sopratutto la ricerca di sponsorizzazioni. Ma gli amanti di Harry Potter vogliono anche distanziarsi da JK Rowling, che secondo la lega ha posizioni anti-trans. I capi del quidditch mondiale sostengono che invece il loro sport sia uno dei più progressisti: c’è un regolamento che impone un massimo di quattro giocatori, su un totale di sette in campo, che si identificano con uno stesso genere.

Rowling è al centro di diverse polemiche da alcuni anni per certe sue posizioni molto criticate da persone trans e attiviste/i trans. Semplificando, Il Post ha riassunto la posizione di Rowling in un articolo del 2020 come segue: «Secondo le esistono due sessi (maschio e femmina) che dipendono da fattori anatomici e fisici (come le mestruazioni); secondo lei, però, l’inclusione nella categoria di donna richiesta dalle donne trans rischierebbe di danneggiare le persone biologicamente donne». Anche gli attori di Harry Potter hanno preso le distanze, seppur in modo tiepido, dalla scrittrice.

>

Leggi anche

Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici
Altri sport
Guida essenziale a Eurobasket 2025, un torneo che non era mai stato così stellare
Spagna e Francia partono avanti a tutte le altre Nazionali, ma la corsa alla medaglie è apertissima. Ed è livellata verso l'alto, grazie a tanti campioni NBA.
di Redazione Undici