Come si supportano i talenti dello sci italiano

Federica Brignone, Guglielmo Bosca e Alex Vinatzer sono i testimonial di Banca Generali.
di Redazione Undici 30 Dicembre 2021 alle 11:14

Il rapporto tra Banca Generali e lo sci è iniziato dieci anni fa, quando la Banca ha stretto il suo primo contratto di partnership con Federica Brignone, che allora era una delle atlete più promettenti d’Italia. Da allora la crescita è stata evidente, sia per Banca Generali che per Brignone, divenuta la sciatrice italiana più vincente in Coppa del Mondo, competizione in cui si è imposta in 17 occasioni, record assoluto davanti a Deborah Compagnoni, e anche la prima in assoluto ad aggiudicarsi una Coppa del Mondo generale, nel 2019/20. È anche per questo che Banca Generali ha continuato a investire nel talento, nel futuro dello sci italiano: i due nuovi testimonial sono il 28enne Guglielmo Bosca e il 22enne Alex Vinatzer, grande speranza italiana in slalom.

Pur essendo ancora molto giovane, Vinatzer ha una grande storia a livello giovanile – due medaglie ai Mondiali juniores – e ha già cominciato a fare grandi risultati nel circuito senior: ai Mondiali di Åre del 2019 ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara a squadre ed è stato 19esimo nello slalom speciale, la gara in cui eccelle. Lo ha dimostrato anche in occasione degli ultimi Campionati iridati, disputati a Cortina d’Ampezzo: nella stessa prova si è classificato quarto alle spalle del norvegese Sebastian Foss Solevåg, dell’austriaco Adrian Pertl e dell’altro norvegese Henrik Kristoffersen.

È questo il senso di investire nel talento: supportare i campioni che cercano di eccellere nei propri punti di forza, e/o spingerli a sperimentarsi, ad andare oltre se stessi. Come nel caso di Federica Brignone, anche lei specialista in una gara particolare – lo slalom gigante, nel quale è stata vice-campionessa mondiale a Garmisch-Partenkirchen, nel 2011 – ma poi in grado di ottenere grandi risultati anche nelle specialità veloci, la discesa libera, il supergigante la combinata.

>

Leggi anche

Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici
Altri sport
Guida essenziale a Eurobasket 2025, un torneo che non era mai stato così stellare
Spagna e Francia partono avanti a tutte le altre Nazionali, ma la corsa alla medaglie è apertissima. Ed è livellata verso l'alto, grazie a tanti campioni NBA.
di Redazione Undici