Come tenere la palla alla bandierina per due minuti interi

Un saggio di astuzia nel match di campionato israeliano tra Maccabi Haifa e Maccabi Tel Aviv.
di Redazione Undici 05 Gennaio 2022 alle 16:39

Una meravigliosa perdita di tempo. Non si può descrivere in altre parole il finale della gara del campionato israeliano tra Maccabi Haifa e Maccabi Tel Aviv, con la vittoria per 3-2 dei primi. Gli ultimi due minuti del recupero della partita non si sono praticamente giocati grazie all’abilità, più di furbizia che di tecnica, esibita da Mohammad Abu Fani in collaborazione con i suoi compagni di squadra. Il centrocampista israeliano è riuscito infatti a tenere la palla nei pressi della bandierina per ben due minuti, un tempo che è apparso infinito, soprattutto agli avversari del Maccabi Tel Aviv che non sono stati minimamente in grado di rientrare in possesso del pallone.

Così, tra utilizzo sapiente del corpo come scudo, carambole e rimpalli, difese strenue del pallone e i soliti trucchetti nel ritardare le battute, il tempo è scivolato via fino al fischio finale dell’arbitro. Probabilmente Abu Fani non entrerà in nessuna compilation Youtube per qualche gol pazzesco o giocate particolari, eppure questa sua prova, un autentico concentrato di resistenza e astuzia, è per certi versi decisamente affascinante, oltre a risultare determinante. Il Maccabi Haifa ha così festeggiato un’importante vittoria in trasferta, che ha consentito di tenere duro nella corsa al primo posto: ci sono due punti di distanza dalla vetta, occupata dopo 16 giornate di campionato dall’Hapoel Be’er Sheva.

>

Leggi anche

Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici