Éric Cantona ha creato un’agenzia di viaggi a tema calcio

Gli itinerari sono legati alle partite più attese, ma vanno oltre l'esperienza dello stadio.
di Redazione Undici 17 Gennaio 2022 alle 18:21

È sempre più difficile tener conto delle nuove vite di Éric Cantona da quando ha smesso di essere un calciatore professionista – nel 1997, quando aveva appena 31 anni. L’ex fuoriclasse francese è stato un attore, un regista, un attivista, un dirigente sportivo, una star pubblicitaria. E ora è diventato un agente di viaggio. No, non è un errore di battitura: Cantona ha fondato e lanciato Looking FC, un’agenzia di viaggio ovviamente a tema calcistico. Il nome è suggestivo, e ovviamente rimanda al film Looking for Ericuscito nel 2009 e diretto da Ken Loach, in cui Cantona interpreta se stesso. L’idea è semplice ma innovativa: i viaggiatori potranno acquistare pacchetti legati a importanti eventi calcistici, a partite di grande richiamo internazionale.

È stato lo stesso Cantona a presentare, sul suo profilo Instagram, l’anima della sua nuova avventura imprenditoriale: in un video, l’ex fantasista del Manchester United e della Nazionale francese ha spiegato che «per anni ho girato il mondo per il calcio, e ora con questa nuova realtà voglio offrire la stessa opportunità a tutti, creando dei viaggi che permettano di visitare gli stadi più caldi del mondo, con anima e carisma». Nel primo teaser, le prime destinazioni del bouquet di Looking FC sono le città calcisticamente più rilevanti del mondo, quindi Madrid, Manchester, Milano, Buenos Aires, Lisbona, Liverpool; sul sito ufficiale ci sono già le prime offerte, ovviamente riferite ad alcune delle partite più attese di questo 2022: Liverpool-Inter, Real Madrid-Psg, Manchester United, Ajax, Real Madrid-Barcellona e anche Raja Casablanca-Wydad, uno dei derby più caldi del continente africano.

Un’altra caratteristica importante di Looking FC è l’attenzione ad alcuni aspetti quali la sostenibilità e l’interazione con le reali comunità dei tifosi: sul sito ufficiale, si legge che tutti gli itinerari sono studiati per limitare al massimo le emissioni nocive per l’ambiente, sia dal punto di vista dei trasporti che dei consumi sul posto. Allo stesso modo, i pacchetti creati dall’agenzia di Cantona promettono un’esperienza di tifo completa, cioè coordinata con dei gruppi locali che partecipano attivamente alla vita da stadio. Tutto questo ha un prezzo piuttosto elevato: si parte dai 1300 euro per Raja-Wydad fino agli oltre 2600 di alcune gare di Champions League. Non proprio alla portata di tutti.

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici