Il rapporto tiri-gol di Lionel Messi è uno dei peggiori d’Europa

Quando gioca in Ligue 1, il fuoriclasse argentino fa davvero fatica a trovare la via della rete.
di Redazione Undici
28 Gennaio 2022

È inutile nasconderlo, o negarlo: tutto il mondo si aspettava qualcosa di diverso, qualcosa di meglio, dalla prima stagione di Leo Messi al Paris Saint-Germain. Al netto di tutti i problemi che l’hanno limitato, non ultima una positività al Covid che sembra essere stata piuttosto debilitante, il fuoriclasse argentino ha dato troppo poco rispetto al suo immenso bagaglio di talento. Lo dicono i numeri, quelli grezzi e quelli specifici, avanzati. Cominciamo dai primi: Messi ha giocato 17 partite di tutte le competizioni per un tempo complessivo di 1343 minuti; ha segnato sei gol (uno ogni 223 minuti di gioco) e servito sei assist. Sarebbero numeri soddisfacenti per il 90-95% di tutti i calciatori del mondo, ma per l’alieno Messi non possono esserlo. Come detto, poi, anche le statistiche avanzate mostrano come il rendimento di Leo sia tutt’altro che in linea con i suoi (incredibili) standard: nei suoi 892 minuti in Ligue 1, Messi ha cercato 44 conclusioni verso la porta avversaria; il fatto che abbia segnato una sola volta lo rende uno dei peggiori tiratori di tutti i campionati europei.

Il rapporto tiri-gol è un dato significativo, perché permette di stabilire in maniera empirica, e tenendo conto del contesto, cioè del numero di tiri tentati, l’effettiva precisione di un giocatore in fase di finalizzazione. Nel caso di Messi, quello relativo alle gare in Ligue 1 è a dir poco catastrofico: secondo i dati raccolti dal Daily Mail, solo João Cancelo ha un tasso di conversione inferiore (un gol su 46 tiri tentati) tra tutti i giocatori che sono riusciti a segnare almeno un gol nei cinque migliori campionati europei. Per fare qualche confronto: se per assurdo Benzema avesse tirato in porta con lo stesso rapporto tiri-gol di Messi (un gol su 44 conclusioni tentate), oggi non avrebbe realizzato più di 1,65 gol in Liga, quando invece è a quota 17 gol su 73 tiri tentati. Anche Vlahovic e Immobile sono in linea con queste cifre: gli attuali capocannonieri della Serie A hanno segnato 17 gol con 69 e 63 tentativi, rispettivamente.

In Champions League, per fortuna di Messi e del Psg, le cose cambiano. Anzi, ritornano più o meno alla normalità: nelle cinque gare che ha giocato finora, Leo ha realizzato cinque gol – uno (splendido) contro il Manchester City, due contro il Lipsia e altri due contro il Bruges. Anche il tasso di conversione risulta decisamente più alto: le cinque marcature sono arrivate su un campione di 15 tentativi complessivi, quindi è facilissimo dedurre che Messi segna un gol ogni tre tiri verso la porta avversaria. Il Paris Saint-Germain l’ha acquistato proprio per ottenere questo tipo di numeri, questo tipo di rendimento. Finora è stato ripagato solo in Champions League, il che non è certamente da buttare. Ora sarà da vedere se Messi riuscirà a ritrovare questo tipo di andamento anche in Ligue 1.

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici