I quadri di Bruegel in cui si gioca a curling

Già nel Cinquecento, sul ghiaccio fiammingo, era un'abitudine irresistibile.
di Redazione Undici 15 Febbraio 2022 alle 12:30

Le Olimpiadi invernali che si stanno svolgendo a Pechino in questi giorni stanno rappresentando – anche loro, verrebbe da dire – uno spaccato positivo del momento dello sport italiano: c’è il miracoloso argento di Sofia Goggia poche settimane dopo il brutto infortunio, c’è l’oro dell’highlander Arianna Fontana, e ancora le medaglie di Federica Brignone, Dorothea Wierer, e così via. Se c’è però un vincitore assoluto, in termini di sorpresa e improvvisa popolarità, è il curling: uno sport che, diciamolo senza tema di smentita, non appartiene alla tradizione italiana. E che, anzi, ai tempi di Torino 2006 veniva scoperto “per caso”, suscitando curiosità mista a straniamento.

L’oro conquistato da Stefania Constantini e Amos Mosaner nel doppio misto ha completamente ribaltato la percezione: ecco, noi italiani siamo maestri anche nel curling, e il curling di conseguenza non è più un oggetto strano con cui tenere una distanza di sicurezza, ma un fenomeno che ci sembra improvvisamente interessante, e di cui vogliamo scoprire di più. L’oro ottenuto dalla coppia azzurra è una piccola grande impresa, considerando che i due atleti hanno battuto Nazionali che alle spalle hanno un movimento più solido e strutture più sofisticate, ma proprio questo successo potrebbe essere il punto di svolta in grado di smuovere la diffusione del curling del nostro Paese. E se questo sport diventasse il prossimo padel?

Il curling, in realtà, ha una storia antichissima, e la sua nascita si fa risalire addirittura al Cinquecento. E ha pure una dignità culturale non da poco: è infatti immortalato in uno dei dipinti più famosi di Pieter Bruegel il Vecchio, Cacciatori nella neve: su uno dei laghi ghiacciati si vedono distintamente alcune figure alle prese con gli attrezzi tipici del curling. Non solo: la scenetta è replicata in un altro dipinto del pittore fiammingo, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelliA testimonianza di come il gioco fosse già in voga nel Cinquecento, e di come, esattamente come oggi, quello scivolamento delle pietre sul ghiaccio esercita un fascino inimitabile.

>

Leggi anche

Altri sport
Durante la partita NFL giocata a Londra, Davante Adams e i Los Angeles Rams hanno esultato come Cristiano Ronaldo
I giocatori americani hanno voluto coinvolgere il pubblico omaggiando un tempio del calcio come Wembley.
di Redazione Undici
Altri sport
Sta per iniziare la NBA più ricca di sempre
Un nuovo, enorme accordo con le tv porterà le squadre a gestire un flusso di denaro mai visto prima. Di conseguenza, cresceranno tantissimo anche gli ingaggi dei giocatori.
di Redazione Undici
Altri sport
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Mondiale era un conto in sospeso e l’ho vinto con la squadra più forte di sempre, intervista a Myriam Sylla
Una carriera da sogno, costruita passando per le difficoltà, per gli ostacoli, per dei momenti di vuoto: storia di un’atleta che ha messo tutta se stessa per arrivare al vertice del mondo della pallavolo
di Francesco Paolo Giordano