Come si spreca un tre contro zero

Durante Betis-Atlético, Ferreira Carrasco è riuscito a sciupare un'azione che sembrava destinata al gol.
di Redazione Undici 07 Marzo 2022 alle 14:21

Era difficile immaginare una serata migliore per l’Atlético Madrid: la squadra di Simeone doveva affrontare uno scontro diretto fondamentale in casa del Betis Siviglia, ha vinto per 3-1 e così si è preso il quarto posto della Liga. Se il campionato finisse in questo momento, dunque, i Colchoneros avrebbero centrato la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, obiettivo minimo ma fondamentale da raggiungere, anche perché a un certo punto della stagione sembrava che per l’Atléti fosse diventato davvero difficile risalire la classifica. E invece le quattro vittorie colte nelle ultime cinque partite e il contestuale calo del Betis – tre sconfitte nelle ultime cinque – hanno permesso al Cholo e ai suoi uomini di tornare tra le prime quattro.

Al Benito Villamarín, João Felix ha portato in vantaggio i Colchoneros dopo pochi secondi di gioco. Nei minuti di recupero del primo tempo è arrivato il pareggio di Christian Tello, ex esterno della Fiorentina. I gol decisivi sono arrivati nella ripresa, ancora con João Felix e poi con Thomas Lemar, che ha messo il sigillo sul risultato a dieci minuti dal 90esimo minuto. Forse però la partita si sarebbe risolta prima se l’Atlético non avesse sprecato, in modo a dir poco clamoroso, una palla gol costruita benissimo al minuto 35′ del primo tempo: dopo una rimessa laterale poco al di qua della metà campo, Griezmann riesce a sfruttare la difesa altissima del Betis e a lanciare Ferreira Carrasco in una prateria desolatamente vuota, presidiata solamente da Bravo, portiere del Betis.

Il bello – o il brutto, a seconda dei punti di vista – è che l’esterno belga è solo ma non è solo: a pochi metri da lui ci sono infatti João Felix e Renan Lodi, vale a dire il secondo attaccante e il laterale sinistro schierati da Simeone. Eppure Carrasco riesce a sprecare l’occasione: si avvicina troppo a Bravo, a quel punto decide di passare il pallone solo che il tocco alla sua sinistra è troppo forte per João Felix – che ha incrociato per aprirsi lo specchio della porta – e troppo debole perché possa arrivare a Renan Lodi. E allora Sabaly, in profondissimo ripiegamento difensivo, può intercettare e spazzare.

È proprio Renan Lodi il giocatore che si dispera di più dopo che Ferreira Carrasco ha sbagliato il passaggio e ha permesso a Sabaly di portare a termine un recupero disperato: il terzino brasiliano si mette le mani nei capelli, abbraccia il palo, si aggrappa alla rete della porta del Betis. João Felix non resiste, dice a Ferreira Carrasco che avrebbe dovuto passarla meglio, diamine. L’esterno belga cammina e ha – ovviamente – il volto contrariato, dopotutto è appena riuscito nell’impresa di sprecare un tre contro zero, non proprio un evento frequente. Fortunatamente, per lui e per l’Atlético, nessuno se ne ricorderà: come detto, i Colchoneros hanno vinto per 3-1. Altrimenti la le cose sarebbero andato in modo molto diverso.

Video edited on Kapwing

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici