Il Borussia Dortmund ha accolto due giocatori in fuga dall’Ucraina nella sua Under 23

Owusu e Frimpong hanno dovuto lasciare il loro club e si stanno allenando con Haaland e compagni.
di Redazione Undici 15 Marzo 2022 alle 19:12

Il calcio ucraino si è fermato da un giorno all’altro. Era inevitabile, considerando l’invasione della Russia e i bombardamenti sulle città. Di conseguenza, tutti i giocatori di tutti i campionati si sono ritrovati all’improvviso senza lavoro, privati della possibilità di allenarsi. La Fifa, per questa situazione emergenziale, ha deciso di sospendere tutti i contratti in essere e, di conseguenza, di considerare come svincolati tutti i calciatori che hanno un rapporto di lavoro con un club ucraino. Tra questi ci sono anche Raymond Frimpong Owusu e Alan Aussi, che sono stati accolti nel centro sportivo del Borussia Dortmund e si alleneranno – fino al termine della stagione – con la squadra Under 23, che milita nella 3. Fußball-Liga, la terza divisione del campionato tedesco.

Owusu è un è un attaccante ghanese di 19 anni e fino all’inizio della guerra era sotto contratto con lo Zorya Lugansk, club del massimo campionato ucraino: ha raccontato di essere scappato circa due settimane fa, e di essere arrivato in Germania passando dalla Polonia. Alan Aussi è un difensore ventenne di proprietà della Dinamo Kiev in prestito al Veres Rivne prima della sospensione delle partite. «Le bombe e i razzi sono arrivati improvvisamente, li ho sentiti. La guerra si stava avvicinando sempre di più e mi sono spaventato. Così deciso di fuggire», ha detto Owusu a Ruhr Nachrichten. «Il fatto che ora mi stia allenando accanto a Haaland è fantastico».

Mats Hummels, uno dei leader del Borussia, ha dichiarato che «questo è il nostro modo per supportare le persone che stanno soffrendo. Il popolo ucraino preoccupa tutti noi e ha bisogno del nostro aiuto». Al momento l’opportunità e l’accoglienza concesse dal Borussia non sembrano finalizzate ad alcuna operazione di mercato: Owusu e Aussi, infatti, non sono stati ancora tesserati. Ma almeno hanno avuto l’opportunità di fuggire dalla guerra e di poter continuare a fare il loro lavoro, per di più accanto a dei campioni.

>

Leggi anche

Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli
Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver escluso il Crystal Palace dall’Europa League, i dirigenti UEFA hanno deciso di allentare un po’ le regole sulla multiproprietà
Basterà posticipare una deadline, per cambiare il destino europeo delle squadre alle prese con gli stessi problemi dei londinesi
di Redazione Undici