Quanto costeranno in estate i migliori esordienti d’Europa?

Per acquistare Gvardiol, difensore del Lipsia, serviranno poco meno di 100 milioni.
di Redazione Undici 11 Aprile 2022 alle 18:27

Qual è la risorsa più preziosa nel mondo del calcio? La risposta non è semplice, ma i giovani talenti possono diventare una miniera d’oro, per i club. Nonostante la crisi imposta dalla pandemia, infatti, i prezzi sono rimasti alti, soprattutto per chi non è ancora all’apice della propria carriera ma ha già fatto intravedere grandi qualità, e quindi può essere potenzialmente rivenduto a un prezzo maggiore. A confermarlo è l’ultima indagine  dell’osservatorio CIES , che ha stimato il valore di mercato dei cinquanta giovani Under 23 più promettenti che hanno esordito quest’anno nei cinque campionati top europei. Un lavoro basato su diversi parametri: il livello del club e del campionato in cui militano i calciatori, ovviamente la loro età, il percorso all’interno della loro società di appartenenza, il ruolo e la duttilità in campo e, infine, la durata del contratto.

Secondo il CIES, i due esordienti più preziosi delle leghe top sono Josko Gvardiol e Dominik Szoboszlai, entrambi in forza al RB Lipsia quarti in Bundesliga e in attesa di disputare il ritorno dei quarti di Europa League contro l’Atalanta. Il difensore croato, arrivato per 19 milioni in estate, ha visto schizzare il proprio valore fino a 96,2 milioni di euro: una cifra enorme che racconta la crescita di un centrale all’occorrenza terzino, forte in marcatura, predestinato fin dai tempi della Dinamo e ora stabilmente nel giro della Nazionale croata. Un destino condiviso anche da Dominik Szoboszlai, il talento più puro del calcio ungherese. Il passaggio dal Salisburgo, altro club di proprietà della Red Bull, al Lipsia è stato dolce per un centrocampista offensivo che ora vale – sempre secondo le stime del CIES – 60.3 milioni. Il podio si completa con Gavi del Barcellona, che in teoria avrebbe potuto aspirare al primo posto – visto che ha solamente 17 anni e ha già accumulato 39 presenze con il Barcellona, di cui nove in Champions League, e sei con la Nazionale spagnola – ma paga il fatto che il suo contratto sia in scadenza a giugno 2023.

La classifica procede con Nuno Mendes del Psg e Guehi del Crystal Palace, che valgono rispettivamente 53 e 50 milioni. Per trovare un giocatore italiano e/o di Serie A bisogna arrivare fino all’undicesimo posto, appena prima dell’ennesimo enfant prodige del Barcellona Nico Gonzalez, dove si trova Davide Frattesi. Il centrocampista del Sassuolo – protagonista di un campionato strepitoso per senso tattico e capacità d’inserimento – è valutato 27,6 milioni. Appena due in più rispetto ad Arthur Theate, difensore del Bologna da 24 presenze e due gol alla sua prima stagione in Serie A. A completare la speciale ristretta agli “italiani” ci sono Busio del Venezia (19esimo), Zima (22esimo) e Ricci (32esimo) del Torino, Yeboah (25esimo) del Genoa, Kaio Jorge (49esimo) della Juventus, Kiwior (40simo) e Strelec (43esimo) dello Spezia.

>

Leggi anche

Calcio
Non riusciremo mai a liberarci di José Mourinho, che ci piaccia o meno
Troppo carismatico, troppo influente, il personaggio è sopravvissuto all'allenatore. E ora riparte dal Benfica.
di Redazione Undici
Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici