Una nuova squadra professionistica di ciclismo, con TUDOR e Fabian Cancellara

Atleti giovani, obiettivi ambiziosi.
di Redazione Undici 28 Aprile 2022 alle 16:00

Il brand TUDOR, leader mondiale nella produzione di orologi di lusso, ha lanciato una squadra professionistica di ciclicmo, il TUDOR Pro Cycling Team. L’operazione è stata portata avanti in collaborazione con Fabian Cancellara, svizzero come TUDOR, quattro volte vincitore della cronometro ai Campionati Mondiali (2006, 2007, 2009 e 2010) e medaglia d’oro olimpica, sempre a cronometro, a Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016, poco prima del suo ritiro dalle corse. Il TUDOR Pro Cycling Team proverà a portare nel ciclismo l’approccio tipico dell’azienda orologiaia fondata da Hans Wilsdorf: la volontà di fare ricerca e di innovare continuamente, basandosi soprattutto sulla persona.

TUDOR e Cancellara daranno vita a un team motivato dalla voglia di superarsi ogni giorno, di espandere costantemente limiti e ambizioni. È per questo che nel progetto sono stati e saranno coinvolti soprattutto degli atleti giovani: la prima formazione è composta da Alex Baudin (Francia, 22 anni), Nils Brun (Svizzera, 22), Aloïs Charrin (Francia, 22), Filippo Colombo (Svizzera, 25), Robin Donzé (Svizzera, 20), Ruben Eggenberg (Svizzera, 22), Sean Flynn (Gran Bretagna, 22), Robin Froidevaux (Svizzera, 24), Petr Kelemen (Repubblica Ceca, 22), Jakob Klahre (Svizzera, 21), Lorenzo Rinaldi (Italia, 19), Arnaud Tendon (Svizzera, 20), Loris Trastour (Francia, 21), Alex Vogel (Svizzera, 23), Yannis Voisard (Svizzera, 24) e Fabian Weiss (Svizzera, 20).

Gli atleti del TUDOR Pro Cycling Team indosseranno eleganti maglie nere ornate dagli scudi rossi tipici di TUDOR. L’equipaggiamento della squadra sarà basato sul knowhow delle società di ciclismo svizzere, tra cui il partner tecnico principale del team, BMC e le sue biciclette premium. Il primo appuntamento ufficiale è in programma il 15 maggio 2022, quando il TUDOR Pro Cycling Team sarà al via della Parigi-Roubaix U23, poi in seguito parteciperà a tutte le competizioni nei Circuiti continentali UCI. Nella stagione 2023, l’obiettivo sarà ben figurare nell’UCI Pro Team per cercare di qualificarsi per le gare più importanti entro la stagione 2024.

>

Leggi anche

Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici
Altri sport
È da quarant’anni che Julio Velasco rende grande il volley italiano, e non ha ancora finito
Il Mondiale vinto con la Nazionale femminile è solo l'ultimo apice di una carriera straordinaria, unica e irripetibile. Per tanti motivi.
di Massimiliano Gallo