Una nuova squadra professionistica di ciclismo, con TUDOR e Fabian Cancellara

Atleti giovani, obiettivi ambiziosi.
di Redazione Undici 28 Aprile 2022 alle 16:00

Il brand TUDOR, leader mondiale nella produzione di orologi di lusso, ha lanciato una squadra professionistica di ciclicmo, il TUDOR Pro Cycling Team. L’operazione è stata portata avanti in collaborazione con Fabian Cancellara, svizzero come TUDOR, quattro volte vincitore della cronometro ai Campionati Mondiali (2006, 2007, 2009 e 2010) e medaglia d’oro olimpica, sempre a cronometro, a Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016, poco prima del suo ritiro dalle corse. Il TUDOR Pro Cycling Team proverà a portare nel ciclismo l’approccio tipico dell’azienda orologiaia fondata da Hans Wilsdorf: la volontà di fare ricerca e di innovare continuamente, basandosi soprattutto sulla persona.

TUDOR e Cancellara daranno vita a un team motivato dalla voglia di superarsi ogni giorno, di espandere costantemente limiti e ambizioni. È per questo che nel progetto sono stati e saranno coinvolti soprattutto degli atleti giovani: la prima formazione è composta da Alex Baudin (Francia, 22 anni), Nils Brun (Svizzera, 22), Aloïs Charrin (Francia, 22), Filippo Colombo (Svizzera, 25), Robin Donzé (Svizzera, 20), Ruben Eggenberg (Svizzera, 22), Sean Flynn (Gran Bretagna, 22), Robin Froidevaux (Svizzera, 24), Petr Kelemen (Repubblica Ceca, 22), Jakob Klahre (Svizzera, 21), Lorenzo Rinaldi (Italia, 19), Arnaud Tendon (Svizzera, 20), Loris Trastour (Francia, 21), Alex Vogel (Svizzera, 23), Yannis Voisard (Svizzera, 24) e Fabian Weiss (Svizzera, 20).

Gli atleti del TUDOR Pro Cycling Team indosseranno eleganti maglie nere ornate dagli scudi rossi tipici di TUDOR. L’equipaggiamento della squadra sarà basato sul knowhow delle società di ciclismo svizzere, tra cui il partner tecnico principale del team, BMC e le sue biciclette premium. Il primo appuntamento ufficiale è in programma il 15 maggio 2022, quando il TUDOR Pro Cycling Team sarà al via della Parigi-Roubaix U23, poi in seguito parteciperà a tutte le competizioni nei Circuiti continentali UCI. Nella stagione 2023, l’obiettivo sarà ben figurare nell’UCI Pro Team per cercare di qualificarsi per le gare più importanti entro la stagione 2024.

>

Leggi anche

Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La Ferrari è tornata a vincere un Mondiale
Reportage dal Bahrein, dove la scuderia di Maranello ha conquistato il titolo WEC, acronimo di World Endurance Championship. E l'ha fatto in sole tre stagioni, trasformando un grande ritorno in un nuovo inizio.
di Leonardo Micheli
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici
Altri sport
Dopo LeBron James, adesso anche Steph Curry e Kevin Durant hanno guadagnato più di un miliardo di dollari durante la loro carriera
I tre cestiti si uniscono a un club molto molto ristretto, di cui non ha parte neanche Michael Jordan.
di Redazione Undici