La Premier League sta per battere il suo record di pubblico di tutti i tempi

Nella stagione che sta per finire, circa 15 milioni di persone hanno seguito le partite allo stadio.
di Redazione Undici 20 Maggio 2022 alle 14:44

La stagione di Premier League che sta per concludersi sarà ricordata come una delle più eccitanti in assoluto, e non solo perché il titolo sarà assegnato solo all’ultima giornata, così come il quarto e il settimo posto in classifica – che valgono la qualificazione in Champions e in Conference League –  e la terza squadra retrocessa in Championship: è stata ed è anche una questione di confezione, di cornice. Di un pubblico enorme. Chissà, forse su questo aspetto ha inciso la pandemia e la conseguente chiusura degli stadi, ma fatto sta che il pubblico della Premier non è mai stato numeroso come quest’anno: il 38esimo e ultimo turno dovrebbe portare il contatore complessivo oltre i 15 milioni di spettatori, una cifra mai superata dall’anno della fondazione – 1992 – a oggi.

Secondo le proiezioni dell’agenzia di marketing sportivo Two Circles riportate dalla BBC, la quota totale di persone sugli spalti dovrebbe essere di 15,03 milioni. Lo scarto con l’ultima stagione prima della pandemia è piuttosto ampio: nel 2018/19, infatti, il pubblico raggiunse 14,62 milioni di spettatori. Un altro aspetto importante di questa rilevazioni è che il nuovo primato di tutti i tempi sarà fissato nonostante la sanzione che ha colpito il Chelsea, che dopo l’invasione della Russia non ha più potuto vendere biglietti d’ingresso per Stamford Bridge. Lo stadio dei Blues è rimasto aperto solo per gli abbonati, eppure la media si è attestata a quota 32.200 spettatori per match, a fronte di una capienza complessiva di 41mila persone.

Un altro dato impressionante è quello che riguarda il tasso di riempimento degli stadi di Premier: 96,1%, con punte del 99,2% per Anfield Road, la tana del Liverpool. Questo numero pantagruelico di spettatori ha determinato enormi incassi: secondo i dati, i 20 club del massimo campionato inglese avrebbero guadagnato 968,83 milioni di euro, circa 2,59 milioni per match. Una quantità di denaro che, affiancata agli introiti dei diritti televisivi, aprirà ancora di più il gap tra le formazioni inglesi e quelle delle altre leghe europee.

>

Leggi anche

Calcio
Per il Betis, l’acquisto di Antony è così importante che hanno creato una linea di abbigliamento ispirata a un suo tatuaggio
Sono in vendita delle T-shirt con la scritta "Iluminado", come quella che l'attaccante brasiliano ha incisa sul collo. E presto arriveranno altri prodotti.
di Redazione Undici
Calcio
Come il Liverpool è diventato il club più amato in Ungheria
Naturalmente è merito di Dominik Szoboszlai, il più grande talento magiaro dai tempi di Ferenc Puskas.
di Redazione Undici
Calcio
Andare a giocare nelle università americane è diventata un’opportunità per tanti giovani calciatori europei, soprattutto inglesi
I giovani scartati dai top club inglesi possono costruirsi una doppia carriera: quella nel soccer e quella negli studi.
di Redazione Undici
Calcio
Ripartono la Champions League e le altre coppe europpe, e Sky è pronta a un’altra stagione di grande spettacolo
Inizia una bellissima maratona di emozioni, con i giornalisti, i talent e la copertura capillare di Sky Sport.
di Redazione Undici