Amazon vuole prendersi il mercato dei diritti tv del calcio e dello sport

Prime Video trasmetterà la Champions League anche nel Regno Unito, a partire dal 2024.
di Redazione Undici 04 Luglio 2022 alle 11:12

Ormai è sempre più chiaro: Amazon è entrata nel mercato dei diritti tv del calcio, e col tempo la sua influenza è destinata a crescere. L’ultimo accordo stipulato dall’azienda di Jeff Bezos per la sua piattaforma Prime Video riguarderà la trasmissione della Champions League nel Regno Unito, a partire dal 2024. La formula sarà del tutto simile a quella applicata in Italia: BT Sport – che attualmente detiene i diritti tv della massima competizione europea – continuerà a mandare in onda la grande maggioranza delle gare, mentre Prime Video trasmetterà circa 20 partite a stagione fino al termine dell’edizione 2026/27. Per la precisione, si tratterà della migliore partita del martedì sera – in Italia, ricorderete, il giorno “prescelto” è il mercoledì – che coinvolgerà una squadra inglese. E andrà in questo modo fino alle semifinali, ovviamente se i club di Premier League arriveranno fino a quel punto nel torneo.

La notizia è molto importante, perché in qualche modo anticipa e definisce il futuro: l’accordo stipulato per la Champions League rappresenta infatti il maggior investimento mai fatto da Amazon nel Regno Unito per l’acquisto di diritti tv legati allo sport, e ricordiamo che già dal 2018 alcune gare di Premier League sono trasmesse da Prime Video; la piattaforma streaming di Amazon trasmette la Champions League anche in Italia e in Germania; inoltre, qualche mese fa è arrivata la firma sotto un contratto da un miliardo di dollari l’anno per i diritti delle partite NFL negli Stati Uniti. Insomma, Amazon sta investendo sempre di più in un mercato che sembrava essersi saturato, ma che invece si sta creando nuovi margini e nuove prospettive – anche e soprattutto grazie all’ingresso di piattaforme streaming di nuova generazione.

Paolo Pescatore, analista di PP Foresight, ha spiegato a Hollywood Reporter che «l’ingresso e l’affermazione di Amazon in questo mercato ne aumenteranno la frammentazione, ma questo non dovrebbe essere un grosso problema. Il continuo ampliamento e aggiornamento dell’offerta di Prime Video lo renderà un soggetto chiave per il futuro, e porterà sicuramente un aumento negli abbonamenti». Francois Godard, di Enders Analysis, ha invece sottolineato un altro aspetto fondamentale della faccenda: «L’ingresso di Amazon nel mercato dei diritti della Champions League del Regno Unito non è una sorpresa, neanche per il modo in cui è avvenuto: piuttosto che partecipare ad aste al rialzo, ha fatto suo uno spazio lasciato vuoto dalla concorrenza».

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici