Torna il mitico colletto anni Novanta sulle maglie del Man United

Il nuovo Home Kit per la stagione 2022/23 guarda alla storia dei Red Devils.
di Redazione Undici
08 Luglio 2022

Tra le tantissime squadre che hanno guardato o stanno guardando al passato per creare le loro nuove divise da gioco, il Manchester United è sicuramente una delle più fortunate. Per una ragione semplice e immediata: ha una meravigliosa storia di trofei e di successi a cui fare riferimento, da cui attingere. Il nuovo Home Kit per la stagione 2022/23, per esempio, è una suggestiva e indovinata celebrazione di un momento che ha determinato la grandezza contemporanea dei Red Devils, vale a dire i primi anni Novanta: erano gli anni in cui Ferguson stava plasmando la squadra che avrebbe vinto la Champions League del 1999, gli anni in cui nelle giovanili crescevano gli uomini-simbolo di quello e di altri grandi successi – Beckham, Scholes, Giggs, Butt, i fratelli Neville, solo per fare qualche nome. Insomma, erano anni felici per il club di Old Trafford. Anche dal punto di vista dello stile: la maglia Snowflake Jersey indossata proprio a cavallo del periodo 1990-1992 è rimasta impressa nella memoria degli appassionati, anche perché è stata la prima indossata dal leggendario Éric Cantona.

Proprio un dettaglio di quella maglia, il simbolo della M stilizzata, è la grande novità del nuovo kit per la stagione che sta iniziando, disegnato da adidas: lo troviamo sul colletto a polo di colore bianco e dallo stile rétro, considerato anche il bottoncino di colore rosso, che si accompagna alle strisce adidas sulle spalle di colore nero. Era dall’inizio della collaborazione con il brand tedesco, nel 2015, che il Manchester United non indossava un Home Kit con il colletto in stile polo. Il dettaglio della M stilizzata era stato inserito nel Third Kit dello scorso anno, solo che ovviamente il peso di oggi è diverso, visto che si tratta della prima maglia. Inigo Turner, Design Director di adidas, ha detto che «il colletto a polo è sinonimo di Manchester United. Alzato o piegato, ha avuto un ruolo da protagonista in molti dei momenti più importanti del club». Il riferimento a Cantona non può essere casuale.

Oltre a questo particolare, la nuova divisa dei Red Devils si segnala anche per la particolare cura riservata al crest, posizionato come al solito a sinistra ma circoscritto all’interno di uno stendardo con la punta verso il basso. Non mancano tocchi più contemporanei: un sottile motivo gessato tono su tono che è stato ingegnerizzato nel tessuto della maglia, nella parte di colore rosso, e una tecnologia di realizzazione innovativa, fondata sulla sostenibilità – i kit saranno realizzati con materiali completamente riciclati – e sulla traspirazione, visto che il tessuto HEAT.RDY regola la temperatura corporea massimizzando il flusso d’aria, eliminando facilmente il sudore. La maglia è già in vendita negli store del club, a questo link. Sotto, qualche foto e anche qualche rimando al passato, alla storia dello United e quindi alle fonti di ispirazione per questa nuova maglia.

>

Leggi anche

Lifestyle
Il Milan continuerà a collaborare con BMW, Premium Partner e Official Automotive Partner del club rossonero
Quattro anni dopo la firma del primo accordo, il club rossonero e la casa automobilistica tedesca rinnovano il loro legame.
di Redazione Undici
Lifestyle
È uscita Emerald, la nuova linea esclusiva realizzata da END e Y-3 e ispirata allo smeraldo
Una capsule collection che celebra i vent'anni di END e la lunga collaborazione con il marchio creato da adidas e Yohji Yamamoto.
di Redazione Undici
Lifestyle
Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%
Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici