Il Napoli ha riscritto i record offensivi in Champions League

I 17 gol nelle prime quattro giornate del torneo rappresentano un primato assoluto nella storia della competizione.
di Redazione Undici 13 Ottobre 2022 alle 10:53

La prima squadra qualificata agli ottavi di Champions è il Napoli, protagonista di un grande avvio di stagione: insieme al primo posto in campionato, la campagna europea della squadra di Spalletti è stata fin qui perfetta, con quattro vittorie su quattro. Adesso, per assicurarsi il primo posto, basterà non perdere in casa del Liverpool, oppure battere i Rangers nella prossima giornata e sperare che i Reds non facciano altrettanto in casa dell’Ajax.

Gli azzurri hanno incantato per le prestazioni offerte nelle quattro partite disputate finora del girone, ma hanno anche sorpreso per la dimensione delle loro vittorie: tre successi con almeno tre gol di scarto, compreso il clamoroso 4-1 inflitto al Liverpool. Dopo la vittoria schiacciante contro gli inglesi, il Napoli ha vinto 3-0 contro i Rangers, e quindi inondato di gol la povera difesa dell’Ajax – sei gol ad Amsterdam, quattro al ritorno.

Un’abbuffata di reti che ha proiettato il Napoli a comandare le statistiche offensive della Champions: in quattro partite sono state 17 le reti segnate, quattro in più del secondo attacco della competizione, il Bayern Monaco. Non solo: il dato del Napoli registra un primato storico. Infatti, con questi numeri, la squadra di Spalletti diventa la squadra italiana che ha realizzato più gol dopo le prime quattro giornate – il precedente record era di 14 gol, ottenuto dalla Juventus 1995/96, la stagione in cui sarebbe poi diventata campione d’Europa. Il Napoli ha poi pareggiato, nella stessa statistica, il record assoluto fissato dal Psg nel 2017/18 e dal Bayern nel 2021/22.

La forza del Napoli sta, in questo avvio di stagione, nella capacità di andare a segno con tanti giocatori, senza essere dipendente da un solo calciatore. Il miglior marcatore nella competizione è Giacomo Raspadori, con quattro gol realizzati, ma sono andati a segno altri nove giocatori: Zielinski, Kvaratskhelia, Simeone, Di Lorenzo, Lozano, Ndombele, Osimhen, Politano, Anguissa.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici