Il Napoli ha riscritto i record offensivi in Champions League

I 17 gol nelle prime quattro giornate del torneo rappresentano un primato assoluto nella storia della competizione.
di Redazione Undici
13 Ottobre 2022

La prima squadra qualificata agli ottavi di Champions è il Napoli, protagonista di un grande avvio di stagione: insieme al primo posto in campionato, la campagna europea della squadra di Spalletti è stata fin qui perfetta, con quattro vittorie su quattro. Adesso, per assicurarsi il primo posto, basterà non perdere in casa del Liverpool, oppure battere i Rangers nella prossima giornata e sperare che i Reds non facciano altrettanto in casa dell’Ajax.

Gli azzurri hanno incantato per le prestazioni offerte nelle quattro partite disputate finora del girone, ma hanno anche sorpreso per la dimensione delle loro vittorie: tre successi con almeno tre gol di scarto, compreso il clamoroso 4-1 inflitto al Liverpool. Dopo la vittoria schiacciante contro gli inglesi, il Napoli ha vinto 3-0 contro i Rangers, e quindi inondato di gol la povera difesa dell’Ajax – sei gol ad Amsterdam, quattro al ritorno.

Un’abbuffata di reti che ha proiettato il Napoli a comandare le statistiche offensive della Champions: in quattro partite sono state 17 le reti segnate, quattro in più del secondo attacco della competizione, il Bayern Monaco. Non solo: il dato del Napoli registra un primato storico. Infatti, con questi numeri, la squadra di Spalletti diventa la squadra italiana che ha realizzato più gol dopo le prime quattro giornate – il precedente record era di 14 gol, ottenuto dalla Juventus 1995/96, la stagione in cui sarebbe poi diventata campione d’Europa. Il Napoli ha poi pareggiato, nella stessa statistica, il record assoluto fissato dal Psg nel 2017/18 e dal Bayern nel 2021/22.

La forza del Napoli sta, in questo avvio di stagione, nella capacità di andare a segno con tanti giocatori, senza essere dipendente da un solo calciatore. Il miglior marcatore nella competizione è Giacomo Raspadori, con quattro gol realizzati, ma sono andati a segno altri nove giocatori: Zielinski, Kvaratskhelia, Simeone, Di Lorenzo, Lozano, Ndombele, Osimhen, Politano, Anguissa.

>

Leggi anche

Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi