Quali sono i club che hanno portato più giocatori a Qatar 2022?

Il Bayern Monaco ha appena battuto il record di tutti i tempi.
di Redazione Undici 15 Novembre 2022 alle 13:05

Anche le ultime Nazionali qualificate a Qatar 2022 hanno ufficializzato le loro liste dei convocati, e quindi è possibile soddisfare le prime curiosità statistiche su questo tema. Per esempio: quali club porteranno più calciatori alla Coppa del Mondo? E quali, invece, hanno giocatori convocati dal maggior numero di Nazionali? Rispondiamo a queste domande partendo dal segnalare un nuovo record assoluto, fissato dal Bayern Monaco: la squadra campione di Germania avrà infatti 17 giocatori convocati ai Mondiali, sette con la Germania (Neuer, Kimmich, Goretzka, Sané, Gnabry, Müller e Musiala), quattro con la Francia (Upamecano, Pavard, Lucas Hernández e Coman) e poi Choupo-Moting (Camerun), De Ligt (Paesi Bassi), Davies (Canada), Mané (Senegal), Stanisic (Croazia) e Mazraoui (Marocco). Come detto prima, mai nessun club era riuscito a raggiungere questa cifra, in nessun Mondiale della storia: il record precedente apparteneva al Manchester City, che quattro anni fa portò 16 giocatori, la stessa cifra di Qatar 2022. Prima del City, il primato apparteneva all’Arsenal, che nel 2006 aveva inviato 15 giocatori al torneo svoltosi in Germania. Nelle edizioni più antiche, era impossibile fissare record del genere, visto che fino agli anni Settanta/Ottanta la tendenza a espatriare, da parte dei giocatori, era molto più bassa, se non addirittura inesistente.

Nonostante il numero più alto di convocati, il Bayern non è il club che sarà rappresentato in più Nazionali diverse. Questo record spetta invece al Tottenham, che conta undici convocati: due giocatori allenati da Conte, Dier e Kane, sono stati convocati da Southgate per la rosa della sua Inghilterra; gli altri nove militano invece in altrettante rappresentative diverse, e si tratta di Romero (Argentina), Sarr (Senegal), Davies (Galles), Hojbjerg (Danimarca), Lloris (Francia), Perisic (Croazia), Richarlison (Brasile), Son Heung-min (Corea del Sud), Bentancur (Uruguay). Un altro dato significativo è quello dell’Al-Sadd, quarto club in assoluto per numero di convocati (15) dietro il Bayern, il Manchester City e il Barcellona (entrambe a 16). Ovviamente questa statistica è inquinata dal fatto che si tratta della squadra più forte del campionato qatariota, e quindi è stata letteralmente saccheggiata dalla Nazionale padrona di casa: 13 elementi della rosa del Qatar arrivano proprio dall’Al-Sadd, e a questi si aggiungono André Ayew, del Ghana, e il sudcoreano Jung Woo-young.

E per quanto riguarda l’Italia? La società di Serie A con il maggior numero di convocati è la Juventus, che in Qatar sarà rappresentata da 11 giocatori di sei Nazionali diverse. Al secondo e al terzo posto ci sono Inter e Milan, con sette convocati. E poi Napoli e Fiorentina, entrambe con cinque convocati. Non solo Serie A, però: quella italiana è una delle undici piramidi calcistiche – le altre sono quelle di Inghilterra, Spagna, Germania, Francia, Arabia Saudita, Giappone, Belgio, Corea del Sud, Danimarca, Ecuador – che può vantare anche convocati dalle divisioni inferiori. Si tratta di Kamil Glik del Benevento, di Walid Cheddira del Bari e di Karacic del Brescia, tutti militanti in Serie B.

>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici