Ora Leo Messi ha vinto davvero TUTTI i trofei che poteva vincere

Tranne uno, ma è solo questione di tempo.
di Redazione Undici 20 Dicembre 2022 alle 14:59

Quando Leo Messi ha baciato e poi ha alzato la Coppa del Mondo, ha conquistato l’unico trofeo che mancava alla sua bacheca traboccante e luccicante. Non è un’esagerazione dialettica, ma una semplice constatazione dei numeri, della realtà: Messi ha infatti vinto tutte le competizioni senior che poteva vincere, tutte quelle a cui ha preso parte almeno per una partita, sia a livello di club che a livello di Nazionali – tranne una, ma poco rilevante, e ci arriveremo. Andiamo con ordine, anzi in ordine temporale: Messi ha giocato e ha vinto, con il Barcellona, il campionato spagnolo, la Copa del Rey, la Supercoppa di Spagna, la Champions League, la Supercoppa Europea e il Mondiale per Club. Con l’Argentina, invece, ha conquistato l’oro olimpico – che possiamo considerare un torneo ibrido tra senior e giovanili, vista l’opportunità di convocare dei fuori quota nelle rappresentative Under – e poi i tre trionfi dell’ultimo anno e mezzo, la Copa América, la Finalissima UEFA-CONMEBOL contro l’Italia e ovviamente il Mondiale. Con il PSG, infine, ha vinto la Ligue 1 e la Supercoppa di Francia. L’unico trofeo a cui ha partecipato e che non ha vinto, se proprio vogliamo fare gli schizzinosi, è la Coppa di Francia: una sola presenza lo scorso anno, e alla fine il trofeo è andato al Nantes, visto che il PSG è stato eliminato dal Nizza ai rigori. Ma questa lacuna potrebbe essere colmata tra qualche mese, visto che il PSG è qualificato ai 32esimi di finale dell’edizione in corso di svolgimento.

Vincendo il Mondiale, Messi è entrato a far parte del ristrettissimo gruppo di calciatori che ha conquistato un titolo continentale per Nazionali, quello mondiale e l’oro olimpico: insieme a lui, ci sono riusciti solo Ángel Di María e gli uruguagi Castro, Nasazzi e Fernández, campioni olimpici nel 1928, campioni del Mondo nel 1930 e vincitori del Sudamericano 1935. Nessuno di loro, però, ha vinto il Pallone d’Oro e tutti gli altri tornei a cui ha preso parte – Di María, per esempio, ha giocato in Europa League ma non l’ha mai conquistata. Se inseriamo pure il parametro del Pallone d’Oro nel filtro di ricerca, scopriamo che ci sono solo sei calciatori che hanno sollevato al cielo la Coppa del Mondo, il proprio trofeo continentale per rappresentative e la Champions League, oltre ad aver conquistato il premio individuale per eccellenza: si tratta di Rivaldo, Ronaldinho, Kakà, Gerd Müller, Beckenbauer e Zinédine Zidane. Nessuno di questi, però, ha mai vinto la medaglia d’oro olimpica.

I trofei che mancano a Messi, insomma, sono quelli che non ha mai potuto vincere per questioni di opportunità. Parliamo di quelli a cui, banalmente, non ha mai partecipato. E cioè: Europa League (sì, esatto: Messi ha giocato sempre e solo in Champions), Conference League e Confederations Cup (è stata abolita dopo l’edizione 2017 e l’Argentina ha partecipato per l’ultima volta nel 2005, prima che Messi esordisse). Qualcuno potrebbe aggiungere anche la Copa Libertadores, ma il criterio è sempre lo stesso: Messi ha giocato solo in Europa a livello di club, almeno fino a questo momento, quindi non avrebbe mai potuto vincerla. A conti fatti, ripetiamo, gli manca solo la Coppa di Francia, per completare davvero l’en plein. E nient’altro.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici