Il vecchio post in cui Enzo Fernandez chiedeva a Messi di rimanere in Nazionale

Era il 2016, e il numero dieci aveva deciso di ritirarsi dopo l'ennesimo flop con l'Albiceleste.
di Redazione Undici 23 Dicembre 2022 alle 12:08

Enzo Fernandez è stato premiato come il miglior giovane del Mondiale, e non c’erano dubbi: è stato un tassello importante nel centrocampo della Nazionale campione del mondo, sorprendendo addetti ai lavori e, forse, anche i suoi compagni di squadra. A 21 anni, un ruolo così importante nell’Argentina e il passaggio in Europa, al Benfica, di qualche mese fa ne raccontano una crescita irresistibile, oltre ovviamente a immaginare per lui una carriera di grande successo.

Nel 2016, Fernandez aveva appena quindici anni: era ancora nelle giovanili del River Plate, ben lontano dal debutto in prima squadra, che sarebbe avvenuto soltanto nel 2020, dopo aver firmato il suo primo contratto da professionista. Era l’anno in cui Messi aveva annunciato il suo ritiro dalla Nazionale: aveva appena perso la quarta finale con l’Argentina, quella della Coppa America del Centenario contro il Cile, e la delusione era stata troppo forte. Nel momento più cupo per Messi, il quindicenne Fernandez aveva scritto un lungo post in cui si rivolgeva direttamente al numero dieci dell’Albiceleste, che al tempo era semplicemente un suo idolo calcistico, in cui gli chiedeva di non lasciare la Nazionale.

Fernandez riconosce l’enorme pressione sulle spalle di Messi, il fatto che 40 milioni di persone riponessero in lui una fiducia di proporzioni spropositate. «Non siamo in grado di capire che alla fine sei un essere umano, una persona con un talento inarrivabile, il miglior giocatore del pianeta, ma comunque un essere umano. Non sei il responsabile della rabbia che la sconfitta ci causa. Guardiamoci allo specchio e domandiamoci se esigiamo da noi stessi l’un per cento di quello che pretendiamo da lui, che alla fine non conosciamo neppure».

Il post di Fernandez si chiude con una preghiera direttamente rivolta all’ex Barcellona: «Lionel, fai quello che vuoi, ma per favore pensa all’opportunità di restare in Nazionale. Almeno resta per divertirti, che è quello che questa gente ti ha sottratto. Gioca per divertirti, perché quando lo fai non hai idea di quanto ci divertiamo noi. Vederti giocare con la maglia dell’Argentina è l’orgoglio più grande al mondo. Grazie, e scusa». Dopo poco tempo, Messi sarebbe tornato sui suoi passi e avrebbe continuato così con la Nazionale. Vincendo il Mondiale con quel ragazzino che, sei anni prima, si era messo nei suoi panni.

>

Leggi anche

Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici