Il Real Madrid vince sempre ai rigori da oltre dieci anni

E anche ai supplementari ha un record davvero eccezionale.
di Redazione Undici 13 Gennaio 2023 alle 18:14

Battendo il Valencia, il Real Madrid ha conquistato l’accesso alla finale di Supercoppa di Spagna, che dal 2020 si è trasformata in un torneo a quattro squadre. Il successo sulla squadra di Gattuso è arrivato ai rigori, dopo che tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sul risultato di 1-1: al vantaggio di Benzema, aveva risposto il pareggio di Samuel Lino. Nulla di eclatante, se non fosse che la vittoria alla lotteria dei rigori ha confermato una tradizione e una statistica eccezionali: il Real Madrid, infatti, non perde una serie di penalty dal 2012. L’ultima sconfitta, Mourinho purtroppo per lui la ricorderà molto bene, arrivò al termine della doppia semifinale di Champions League contro il Bayern Monaco: gli errori decisivi furono di Ronaldo, Kaká e Sergio Ramos, non proprio tre sprovveduti.

Da allora, il Real Madrid ha inaugurato una serie di vittorie dal dischetto iniziata nel modo migliore e nel momento più prestigioso possibile: il 28 maggio 2016, infatti, il rigore decisivo di Ronaldo – dopo quelli realizzati da Lucas Vázquez, Marcelo, Bale e Sergio Ramos – sancì l’undicesima vittoria del Madrid in Coppa dei Campioni/Champions League. Soddisfazione doppia, tripla, forse anche quadrupla: la finale fu vinta contro l’Atlético Madrid di Simeone, che pagò l’errore decisivo di Juanfran al penalty numero quattro. Anche la seconda vittoria è arrivata contro l’Atlético, sempre in una finale, solo un po’ meno importante: a Gedda, il 12 gennaio 2020, l’ultimo atto della prima Supercoppa a quattro squadre iscritte si concluse 0-0 al 120esimo, poi gli errori di Saúl e di Thomas permisero al Real di vincere il trofeo, anche perché Carvajal, Rodrygo Modric e Sergio Ramos trasformarono tutti il proprio rigore. Siamo arrivati a oggi: contro il Valencia, i rigori del Madrid sono stati realizzati da Benzema, Modric, Kroos e Asensio; per la squadra di Gattuso, gli errori decisivi sono stati commessi da Comert e Gayà.

In realtà il Real Madrid non è solo imbattibile ai rigori, ma è anche un osso durissimo ai supplementari. Se partiamo sempre dal 2012, dalla sconfitta contro il Bayern, si contano 14 gare secche/doppie sfide a eliminazione diretta finite al 120esimo oppure ai rigori. Di queste, come detto, tre sono state vinte alla lotteria finale. Delle undici che restano, il Madrid ne ha vinte addirittura otto. In ordine cronologico: la finale di Champions League 2013/14 contro l’Atlético Madrid, la finale di Supercoppa Europea 2016 contro il Siviglia, la finale del Mondiale per Club 2016 contro i Kashima Antlers, i quarti di finale di Champions 2016/17 contro il Bayern Monaco, la semifinale della Supercoppa di Spagna 2022 contro il Barcellona, gli ottavi di finale della Copa del Rey 2021/22 contro l’Elche, quarti e semifinale della Champions League 2021/22 contro Chelsea e Manchester City. Le uniche sconfitte sono arrivate contro l’Atlético Madrid – finale della Copa del Rey 2012/13, Supercoppa Europea 2018 – e contro il piccolo Alcoyano, in un oscuro match di Copa del Rey nel gennaio di due anni fa. Insomma, dati alla mano, se vuoi battere il Real Madrid ti conviene farlo al novantesimo, visto che ai supplementari diventa difficilissimo. Ai rigori, poi, è davvero impossibile.

>

Leggi anche

Calcio
Il ritorno a casa di Olivier Giroud si sta trasformando in un Grand Tour di applausi e standing ovation in tutti gli stadi francesi
Dopo un'intera carriera all'estero, l'attaccante del Lille sta ricevendo una bellissima accoglienza da tutti i tifosi delle squadre di Ligue 1.
di Redazione Undici
Calcio
Arda Güler è diventato uno dei più forti assistman del mondo, di certo il migliore possibile per Kylian Mbappé
Il fantasista turco è già a quota cinque passaggi decisivi serviti dall'inizio della stagione, tutti per l'attaccante francese.
di Redazione Undici
Calcio
Un gruppo degli Emirati Arabi Uniti vuole comprare il Manchester United, ha scelto Éric Cantona come ambasciatore e ha chiamato anche Beckham e Rooney
Il club è in vendita da quasi tre anni, ma tra mille voci e indiscrezioni in pochi hanno voluto investire sul serio nei Red Devils.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha stipulato un accordo con Uber, e così i tassisti di Barcellona hanno indetto uno sciopero che bloccherà la città nel giorno della Champions
La mobilitazione punta a una cancellazione immediata dell'accordo, ma quella dei tassisti è una richiesta impossibile.
di Redazione Undici