Il Real Madrid vince sempre ai rigori da oltre dieci anni

E anche ai supplementari ha un record davvero eccezionale.
di Redazione Undici 13 Gennaio 2023 alle 18:14

Battendo il Valencia, il Real Madrid ha conquistato l’accesso alla finale di Supercoppa di Spagna, che dal 2020 si è trasformata in un torneo a quattro squadre. Il successo sulla squadra di Gattuso è arrivato ai rigori, dopo che tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sul risultato di 1-1: al vantaggio di Benzema, aveva risposto il pareggio di Samuel Lino. Nulla di eclatante, se non fosse che la vittoria alla lotteria dei rigori ha confermato una tradizione e una statistica eccezionali: il Real Madrid, infatti, non perde una serie di penalty dal 2012. L’ultima sconfitta, Mourinho purtroppo per lui la ricorderà molto bene, arrivò al termine della doppia semifinale di Champions League contro il Bayern Monaco: gli errori decisivi furono di Ronaldo, Kaká e Sergio Ramos, non proprio tre sprovveduti.

Da allora, il Real Madrid ha inaugurato una serie di vittorie dal dischetto iniziata nel modo migliore e nel momento più prestigioso possibile: il 28 maggio 2016, infatti, il rigore decisivo di Ronaldo – dopo quelli realizzati da Lucas Vázquez, Marcelo, Bale e Sergio Ramos – sancì l’undicesima vittoria del Madrid in Coppa dei Campioni/Champions League. Soddisfazione doppia, tripla, forse anche quadrupla: la finale fu vinta contro l’Atlético Madrid di Simeone, che pagò l’errore decisivo di Juanfran al penalty numero quattro. Anche la seconda vittoria è arrivata contro l’Atlético, sempre in una finale, solo un po’ meno importante: a Gedda, il 12 gennaio 2020, l’ultimo atto della prima Supercoppa a quattro squadre iscritte si concluse 0-0 al 120esimo, poi gli errori di Saúl e di Thomas permisero al Real di vincere il trofeo, anche perché Carvajal, Rodrygo Modric e Sergio Ramos trasformarono tutti il proprio rigore. Siamo arrivati a oggi: contro il Valencia, i rigori del Madrid sono stati realizzati da Benzema, Modric, Kroos e Asensio; per la squadra di Gattuso, gli errori decisivi sono stati commessi da Comert e Gayà.

In realtà il Real Madrid non è solo imbattibile ai rigori, ma è anche un osso durissimo ai supplementari. Se partiamo sempre dal 2012, dalla sconfitta contro il Bayern, si contano 14 gare secche/doppie sfide a eliminazione diretta finite al 120esimo oppure ai rigori. Di queste, come detto, tre sono state vinte alla lotteria finale. Delle undici che restano, il Madrid ne ha vinte addirittura otto. In ordine cronologico: la finale di Champions League 2013/14 contro l’Atlético Madrid, la finale di Supercoppa Europea 2016 contro il Siviglia, la finale del Mondiale per Club 2016 contro i Kashima Antlers, i quarti di finale di Champions 2016/17 contro il Bayern Monaco, la semifinale della Supercoppa di Spagna 2022 contro il Barcellona, gli ottavi di finale della Copa del Rey 2021/22 contro l’Elche, quarti e semifinale della Champions League 2021/22 contro Chelsea e Manchester City. Le uniche sconfitte sono arrivate contro l’Atlético Madrid – finale della Copa del Rey 2012/13, Supercoppa Europea 2018 – e contro il piccolo Alcoyano, in un oscuro match di Copa del Rey nel gennaio di due anni fa. Insomma, dati alla mano, se vuoi battere il Real Madrid ti conviene farlo al novantesimo, visto che ai supplementari diventa difficilissimo. Ai rigori, poi, è davvero impossibile.

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici