Nessun tennista nato dopo il 1987 è ancora riuscito a vincere Aus Open, Roland Garros o Wimbledon

Dal 2006 al 2023, in 18 anni di tennis, sono riusciti a vincere questi tre tornei appena cinque giocatori – Djokovic, Nadal, Federer, Murray, Wawrinka.
di Redazione Undici 30 Gennaio 2023 alle 12:11

Novak Djokovic ha trionfato agli ultimi Australian Open, superando in finale in tre set Stefanos Tsitsipas. Il serbo, a 35 anni, ha vinto il suo titolo Slam numero 22, agganciando in testa a questa speciale classifica Rafa Nadal – a 20, invece, c’è Roger Federer. Insomma, è come se il tennis sia rimasto a cinque, dieci, quindici anni fa, quando si parla di campioni Slam, e probabilmente nei prossimi mesi non si parlerà di altro di chi vincerà questa folle corsa al recordman di titoli Slam di tutti i tempi – considerati i problemi fisici di Nadal, Djokovic appare favorito sotto questo aspetto. Il tutto finisce per mettere in ombra i vari antagonisti che si sono succeduti negli ultimi anni, antieroi che si sono scontrati con il destino inevitabile, next gen tramontate e sprofondate nel giro di pochi set.

L’ultima finale degli Australian Open ha confermato una regola che, a leggerla, ha dell’assurdo: nessun tennista nato dopo il 1987 ha mai vinto Australian Open, Roland Garros o Wimbledon. Il 1987, facile a dirsi, è l’anno di nascita di Djokovic – ma anche di Murray. Un dato spaventoso che si può leggere anche in un altro modo: dal 2006 al 2023, in 18 anni di tennis, sono riusciti a vincere questi tre tornei appena cinque giocatori – Djokovic, Nadal, Federer, Murray, Wawrinka.

L’unico torneo dello Slam sfuggito a questa regola è lo Us Open: negli ultimi tre anni hanno sempre vinto, per così dire, degli outsider – Thiem (classe ’93) nel 2020, Medvedev (classe ’96) nel 2021 e Alcaraz (classe 2003) nel 2022. Nel 2014 e nel 2009 avevano vinto due nati nel 1988, Cilic e Del Potro.

>

Leggi anche

Tennis
Sono passati dieci anni dalla straordinaria vittoria di Flavia Pennetta agli US Open
Una di quelle partite che "cambiano la storia di un movimento intero", racconta oggi la tennista pugliese a New York Dream, la produzione originale realizzata da DAO Sport per celebrare l'anniversario.
di Redazione Undici
Tennis
Ci sono partite in cui Carlos Alcaraz è davvero ingiocabile, come la finale degli US Open 2025 contro Jannik Sinner
Il tennista spagnolo ha vinto meritatamente, anche alla luce del grande lavoro fatto negli ultimi mesi. Siamo di fronte all'inizio di una lunga, durissima, bellissima rivalità.
di Redazione Undici
Tennis
La vittoria di Sinner è stata più sofferta di quanto dica il punteggio, ma lui e Alcaraz sono ormai irraggiungibili
Il 27esimo successo consecutivo sul cemento ha permesso a Sinner di diventare il quinto giocatore dell'era Open a conquistare cinque finali Slam di fila
di Redazione Undici
Tennis
Netflix sta investendo sempre di più per trasmettere il tennis e lo sport in generale, ma con una strategia molto diversa da quella classica
Il 6 Kings Slam, torneo organizzato dall'Arabia Saudita, sarà trasmesso in diretta dalla piattaforma americana. Che si sta orientando sempre più su eventi speciali e di breve durata.
di Redazione Undici