Un nuovo capitolo della crisi infinita di Dele Alli

La sua stagione al Besiktas è già finita, e non per infurtunio.
di Redazione Undici 17 Marzo 2023 alle 12:09

Per Dele Alli, questa doveva essere la stagione del riscatto. Del ritorno a grandi livelli. O, quantomeno, il prestito al Besiktas sarebbe servito a misurare la sua reale condizione – tecnica, fisica, psicologica, motivazionale – in un contesto meno frenetico, meno competitivo. Ecco, da questo punto di vista il fantasista inglese non ha fatto dei passi avanti. Anzi, la sua regressione è sempre più accentuata, al punto da poterla definire irreversibile. È successo tutto in poche settimane: dopo un inizio pure promettente, tra novembre e dicembre Alli è finito in panchina; poi, poco prima di Natale, è stato sostituito e fischiato dai suoi stessi tifosi durante una gara di coppa contro il Sanliurfaspor, club di terza divisione. Da allora ha giocato solo tre partite da titolare più tre spezzoni, con un solo gol segnato.

Insomma, per dirla brutalmente: Dele Alli è diventato un giocatore di secondo piano anche al Besiktas. Una fine assurda, se pensiamo che non ha ancora 27 anni – li compirà tra meno di un mese – e che fino a qualche anno fa era considerato uno dei più giovani più promettenti su scala globale. Il punto è che non si vedono strade nuove, vie d’uscita: Alli si è trasferito in Turchia in prestito con diritto di riscatto fissato a dieci milioni di euro, ma il Besiktas ha già fatto sapere all’Everton – la squadra che detiene la proprietà del suo cartellino – che non eserciterà il suo diritto per acquistarlo a titolo definitivo. Di conseguenza, Senol Gunes – tecnico del club di Istanbul – ha fatto sapere che Alli sarà escluso dalla prima squadra fino al termine della stagione. Lo riporta il quotidiano turco Takvim.

Alla base di questa decisione così drastica – in fondo il Besiktas deve ancora disputare 12 gare di campionato ed è in corsa per qualificarsi alle coppe europee del prossimo anno – non ci sarebbe solo la decisione di non riscattarlo, ma anche un rapporto ormai compromesso con Senol Gunes. Per dirla meglio: visto che il rendimento di Alli non è mai stato davvero all’altezza, Gunes l’ha progressivamente escluso dalla prima squadra e poi dai suoi progetti futuri. È stato lo stesso allenatore e spiegarlo in una recente intervista: «Dele è un calciatore che corre molto, si impegna per la squadra, ma in questo momento non riesce a essere incisivo come potrebbe, sia in fase di rifinitura che di finalizzazione. Che giochi bene o giochi male, è uno dei candidati a lasciare il Besiktas a fine anno». Ecco, probabilmente chi ha inventato il detto non c’è mai limite al peggio aveva doti di chiaroveggenza, ha guardato nel futuro e ha visto l’incredibile parabola di Alli.

>

Leggi anche

Calcio
Sergio Ramos sta provando a rilanciare la sua carriera di cantante con un pezzo in cui parla del Real Madrid
La canzone si intitola "Cibeles", nel testo e nel video ci sono tantissimi riferimenti alla lunga, dolcissima esperienza coi blancos. E a un addio che, evidentemente, gli ha fatto male.
di Redazione Undici
Calcio
Jamie Vardy alla Cremonese, una cosa assurda e bellissima
Intorno a questo affare aleggiano dubbi piuttosto significativi, non tanto sul giocatore quanto sull'effettiva utilità del suo arrivo. Ma perché frenare l'entusiasmo?
di Alfonso Fasano
Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici