Tutti, persino in Irlanda, stanno celebrando la meravigliosa parata di Mike Maignan

Il portiere del Milan ha iniziato alla grande la sua nuova vita da portiere titolare della Francia.
di Redazione Undici 28 Marzo 2023 alle 13:03

Tutti hanno visto, in diretta o sul web, la meravigliosa parata di Mike Maignan all’89esimo contro l’Irlanda. Un intervento in cui il portiere del Milan ha mostrato una reattività, elasticità ed esplosività nelle gambe fuori dal normale. Il colpo di testa di Collins avviene, infatti, a pochissimi metri dalla porta francese e viene indirizzato dal difensore irlandese sotto la traversa, verso l’angolo alla sua destra. Al momento della battuta dell’angolo da destra di Josh Cullen, Maignan si trova al centro dell’area piccola, pronto per un’eventuale uscita alta. Quando si rende conto della traiettoria a uscire del cross, indietreggia velocemente e si posiziona al centro della porta, sulla linea. Collins colpisce di testa e Maignan in pochissimi istanti spinge con le gambe, si tuffa e con la mano destra in allungo toglie il pallone da sotto la traversa.

Quello che colpisce in questo intervento è la reattività di Maignan dopo aver deviato la palla: si rialza e si rimette in posizione in un istante, pronto per un’eventuale seconda parata – bon sarà necessario, per via di un fallo in area di Egan su Tchouaméni. Dopo il fischio dell’arbitro, poi, nel video si vedono quattro giocatori irlandesi con le mani tra i capelli, increduli per l’intervento appena compiuto da Maignan. Collins è il più scioccato di tutti, a bocca aperta e con le mani in testa anche durante la corsa di ritorno verso la sua metà campo: il difensore si rivolge ai compagni e quasi si stende sul terreno di gioco. Diversa, naturalmente, è stata la reazione dei compagni di squadra di Maignan: Griezmann gli da una pacca sulla spalla, Mbappé ha una faccia estasiata, mentre altri esultano come in occasione di un gol segnato.

Rivederla è sempre una buona idea

A Dublino, l’abbiamo capito, abbiamo assistito a una parata davvero straordinaria. Una giocata che tutti, davvero tutti, hanno celebrato e stanno ancora celebrando. Abbiamo già detto dei compagni di squadra subito dopo la parata, ma anche a fine partita Maignan è stato abbracciato da tutti i calciatori della Francia come se fosse l’unico eroe della gara – e in fondo è più o meno così, visto che il risultato finale è stato di 0-1 e il gol dei Bleus l’ha segnato Benjamin Pavard, non proprio il giocatore più riconoscibile tra quelli schierati da Deschamps. Proprio il ct, interivstato nel postpartita, ha detto che «Mike è Mike. Non era facile prendere il posto di Lloris, ma è un leader nato, ha molta forza e sta facendo benissimo». Va anche ricordato che Maignan, nella partita precedente contro l’Olanda, ha parato un rigore a Memphis Depay.

Anche tanti giornali, a cominciare ovviamente da quelli francesi, hanno dato ampio spazio all’elogio del nuovo portiere titolare dei Bleus: Le Parisien ha titolato «Incredibile parata dell’Aquila», definendo l’intervento di Maignan come «un momento di antologia calcistica». So Foot ha usato l’aggettivo «exceptionnelle» per il portiere del Milan e ha paragonato la giocata fatta a Dublino a quella di Gordon Banks a Mexico 70. L’Équipe è andata più sui supereroi, parlando di «Spider-Mike» e raccontando come «il vero punteggio di Irlanda-Francia, in realtà, sia 1-1, solo che noi avevamo Maignan». Le Figaro, infine, ha preso in in prestito il soprannome del portiere al Milan, “Magic Mike”, e gli ha dato otto in pagella proprio per la parata effettuata nell’ultimo minuto di gioco.

Persino in Irlanda hanno dovuto e voluto applaudire la parata di Maignan: il ct Stephen Kenny l’ha definita «incredibile, eccezionale, la parata della stagione». Il giocatore a cui è stato tolto un gol fatto, Nathan Collins, ha detto che «dopo aver rivisto il replay, è anche peggio di quello che pensassi: credevo di aver fatto il massimo, sono andato più in alto che potevo, ho colpito la palla con energia ma Maignan ha fatto una parata incredibile. Non posso dire altro, si tratta di un intervento che fa la differenza ai massimi livelli, anche per me è così frustrante». Ma forse le parole più significative sono state quelle scelte dai titolisti e dai giornalisti del The Irish Times, quotidiano di riferimento in Irlanda: per loro la parata di Maignan è «un atto eroico che ha negato un punto alla nostra Nazionale».

>

Leggi anche

Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici