Il “punto dell’anno” di Sinner contro Alcaraz, a Miami

Nella vittoria dell'italiano contro il numero 1 del mondo, uno scambio pazzesco.
di Redazione Undici 01 Aprile 2023 alle 08:57

Il 18 marzo, a Indian Wells, aveva vinto Alcaraz. Ventiquattr’ore dopo aveva anche vinto in torneo, in finale contro Daniil Medvedev. Ma Carlos aveva vinto anche ai quarti dello US Open, il settembre scorso, partita combattuta fino alla fine. Il trend si è invertito la notte (italiana) del primo aprile 2023: a Miami Jannik Sinner ha battuto Alcaraz in 3 set e si giocherà la finale del Masters 1000 contro Medvedev.

All’inizio della partita sembrava che Sinner fosse più in palla dell’avversario, soprattutto con ottimi servizi. Ma è una lotta durissima, e Alcaraz non molla mail. Ribalta l’interzia, e si prende il primo set. Il secondo inizia in maniera simile, ma le cose poi sembrano mettersi male per l’italiano, con Alcaraz che resiste e sembra in controllo. La parte finale del set è tutta per Sinner, che con un parziale di undici a uno si prende il pareggio. Il set finale è pieno di colpi di scena: un leggero infortunio per Alcaraz sembra aprire la strada a Sinner, ma il numero 1 non molla e si riporta a pochi centimetri dal pareggio. Senza tuttavia farcela: la difesa di Sinner non concede il break decisivo e la partita, dopo tre ore esatte, è di Sinner.

Uno dei punti più pazzeschi della partita arriva nel primo match, e mostra quanto sia avvincente, ogni volta, la sfida tra i due: un’esibizione di potenza e tecnica che dura diversi scambi e si conclude con il punto finale di Sinner. È Sinner che parte al servizio, e dopo un paio di scambi è invece Alcaraz a rispondere con una palla corta. L’italiano ci arriva benissimo e con il rovescio sembra poter prendersi il punto, ma Alcaraz si allunga in uno dei suoi recuperi irreali e risponde al centro del campo. È Sinner che deve recuperare, a questo punto, e ce la fa. Si ricomincia con diversi scambi di rovescio, finché Jannik non impegna ancora lo spagnolo con un lungolinea che Carlos recupera in spaccata. Il finale è impossibile da descrivere, fatto di discese a rete, scambi sempre più ravvicinati e un ultimo, decisivo passante di Sinner. Che si prende la standing ovation di Miami. «È il punto della partita? Punto del torneo? Punto dell’anno?», si chiede il commentatore.

È la prima volta nella sua carriera che Jannik Sinner batte un numero uno della classifica ATP. Alcaraz, con questa sconfitta, perde invece la testa della classifica, che torna a Novak Djokovic. Sinner è già numero 9, ma se arrivasse la vittoria in finale contro Medvedev salirebbe al numero 6. In finale a Miami Sinner c’era già stato nel 2021, perdendo contro il polacco Hurkacz.

>

Leggi anche

Tennis
La terza Coppa Davis consecutiva vinta dall’Italia è la più epica, la più di sistema, quella che ricorda di più la Davis del passato
Il match decisivo tra Cobolli e Munar ha suggellato il grande lavoro della Federtennis. E ha avuto un'eco che rimanda a epoche diverse.
di Alfonso Fasano
Tennis
Un’altra grande partita in Davis per Matteo Berrettini, che ha ricordato il Berrettini prime del 2021
La vittoria contro Carreño Busta, nel primo singolare della finale contro la Spagna, è un segnale forte sulle condizioni del tennista romano.
di Redazione Undici
Tennis
Cosa aspettarsi dalla finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna
La squadra di Ferrer, anche se priva delle sue stelle, sta vivendo un grande momento d'entusiasmo. Ed è così che ha battuto la Germania in semifinale, proprio come l'Italia.
di Redazione Undici
Tennis
Flavio Cobolli ha battuto Bergs in una partita epica, che ha avuto molte vite, che ha ricordato la Davis di una volta
L'Italia ha conquistato la terza finale consecutiva al termine di una partita agonica, durissima, indimenticabile.
di Redazione Undici