Se il nonno di Ancelotti avesse avuto le ruote

Tema di discussione: il trattamento mediatico riservato a Gavi.
di Redazione Undici
03 Aprile 2023

Il dualismo Real Madrid-Barcellona va in scena non solo in campo, dove al momento il predominio blaugrana è evidente: tra pochi giorni andrà in scena l’ultimo duello stagionale, il ritorno della semifinale di Coppa del Re, dopo la vittoria per 1-0 del Barça al Bernabéu. La squadra di Xavi ha prevalso sugli storici rivali anche in Supercoppa spagnola, con la vittoria per 3-1 in finale, e nell’ultimo match di campionato, giocato pochi giorni fa, con il successo per 2-1. A undici giornate dal termine, i dodici punti di vantaggio dei blaugrana sul Real sembrano essere un vantaggio decisamente rassicurante: dopo quattro anni, il Barcellona si prepara a festeggiare, di nuovo, il titolo di Liga.

Dicevamo, però, di come la rivalità si sia sviluppata ben oltre i confini del campo, e abbia contagiato anche i due allenatori. Le schermaglie dialettiche tra Ancelotti e Xavi hanno avuto molto spazio negli ultimi giorni. Il tecnico del Barcellona ha lanciato un’accusa alla stampa, in particolare quella madrilena, affermando che Gavi, se giocasse in un’altra squadra, riceverebbe un trattamento ben diverso: «Immagino che il problema sia che è un giocatore del Barça», ha detto.

Una dichiarazione a cui Ancelotti ha voluto rispondere in modo colorito, con un calco di un proverbio italiano, quando gli hanno chiesto, in conferenza stampa prima di Madrid-Valladolid, di commentarla: «Si mi abuelo tuviese ruedas, sería un carro», cioè il ben famoso “se mio nonno avesse le ruote, sarebbe un carretto”. Un’espressione che ha suscitato grande ilarità in sala stampa e sui social, ma anche un modo per rendere chiaro il concetto, che Ancelotti ha poi approfondito: «I problemi ce li hanno tutti. È successo con Vinicius, ora con Gavi. È il calcio, la cosa più importante è rispettare i giocatori e le persone».

Il modo di dire è abbastanza famoso, in Italia, ma non all’estero, ed è per questo che continua a fare notizia. Nel 2010, sulla tv inglese, venne reso cult dallo chef italiano Gino D’Acampo. Durante un programma di cucina, la conduttrice inglese disse che un mac&cheese a cui si fosse aggiunto del prosciutto sarebbe stato un po’ come una carbonara. Risposta: «If my grandmother had wheels she would have been a bike». Risultato: ilarità al limite del malore per i conduttori e instant cult.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici