Milan-Inter ha stabilito il nuovo record di incassi nella storia del calcio italiano

Per la prima volta sono stati superati i dieci milioni di euro solo dalla vendita dei biglietti per San Siro.
di Redazione Undici 11 Maggio 2023 alle 11:28

La semifinale d’andata di Champions League tra Milan e Inter, terminata 2-0 in favore dei neroazzurri, resterà nella storia del calcio italiano. O meglio: un derby cittadino – il terzo della storia di Milano dopo quelli del 2003 e del 2005 – nella fase a eliminazione diretta di Champions entra e resta nella storia a prescindere, ma in questo caso specifico c’è anche un altro motivo: il record assoluto di incasso per una partita di calcio nel nostro Paese. I 75.532 spettatori entrati a San Siro ieri hanno generato un incasso di 10.461.705 euro. Si tratta di una cifra enorme, che ha anche rotto un muro: prima d’ora, infatti, nessuna gara disputata in Italia aveva mai superato i dieci milioni di euro di introiti al botteghino.

Prima della partita di ieri sera, il primato era piuttosto recente: Milan-Tottenham, gara di andata degli ottavi di finale di Champions League, aveva generato un incasso di 9.133.842 euro – con 74.320 spettatori paganti. Al terzo posto di questa classifica c’è un’altra partita della Champions League di questa stagione, sempre con protagonista il Milan e San Siro: in occasione dell’andata dei quarti di finale contro il Napoli, infatti, l’incasso è stato di 8.507.542 euro, con 74.742 spettatori sugli spalti. Scendendo fino al decimo posto di questa classifica, troviamo solo partite disputate a San Siro, tra derby di campionato e match di Champions League giocati da Milan e Inter.

Il nuovo primato è destinato ad aggiornarsi presto, visto che la quantità di denaro incassata è inevitabilmente legata al prezzo dei biglietti e quindi all’inflazione. In passato, infatti, San Siro – così come tutti gli altri stadi italiani – è stato teatro di partite con molti più spettatori sugli spalti, ma i biglietti costavano meno, semplicemente. Magari già la semifinale di ritorno, in programma a San Siro il 16 maggio, potrebbe riscrivere il record.

>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici