«Non ce l’ho fatta, ho spento la tv prima che il Man City alzasse la Champions», ha detto Marcus Rashford

«Per fortuna ero in ritiro con la Nazionale e non ho dovuto vedere i festeggiamenti in giro per la città».
di Redazione Undici 15 Giugno 2023 alle 17:21

In molti si sono chiesti cosa abbiano provato i tifosi del Manchester United nel momento in cui İlkay Gündogan ha alzato al cielo il trofeo della Champions League 2022/23, la prima nella storia del Manchester City – di quelli che una volta erano i vicini rumorosi, una squadra piccola e poco attraente. Tra l’altro, battendo l’Inter a Istanbul, il City è diventata la seconda squadra inglese a conquistare il Treble, cioè a vincere Premier League, Champions League e FA Cup nello stesso anno: prima di loro, nel 1999, c’erano riusciti solo i Red Devils guidati da Sir Alex Ferguson. In virtù di tutto questo, è facile intuire che non sia stato facile, per i fan dello United: in molti avranno pensato con nostalgia ai fasti del loro passato, altri si saranno proprio rifiutati di vedere la felicità dei giocatori City, a maggior ragione se pensiamo al momento storico del club di Old Trafford – il City ha vinto la FA Cup dopo aver battuto proprio i rivali cittadini a Wembley, a sua volta lo United non vince il titolo dal 2013 e ha conquistato l’ultimo grande trofeo, l’Europa League, nel 2017.

Marcus Rashford, attaccante del Manchester United dal 2015 e tifoso fin da bambino dei Red Devils, appartiene al gruppo di quelli che non ce l’hanno fatta. L’ha raccontato in un’intervista raccolta dal Telegraph: «Ho visto la partita a casa di amici. A me piace vedere le partite, soprattutto quelle più prestigiose, e la finale di Champions è una di queste. Ho seguito tutti i 90 minuti, ma alla fine non ce l’ho fatta. Al momento della premiazione ho spento la tv». Poi ha aggiunto: «Per fortuna ero in ritiro con la mia Nazionale e non ho avuto modo di vedere i festeggiamenti del City in giro per Manchester. So che non è carino dirlo, ma il calcio è così: quando tifi per una squadra hai anche dei rivali, e speri che non vincano».

Bypassato questo sconforto, Rashford non ha mancato di congratularsi con il Manchester City: «Quest’anno hanno giocato un gran calcio, hanno vinto tutto, hanno meritato i titoli conquistati, quindi non c’è molto da dire se non fare i complimenti alla società e alla squadra». L’attaccante dello United ha poi sfruttato l’occasione per parlare anche della sua squadra: «Ora sta a noi ora cercare di impegnarci per raggiungerli. I loro successi devono essere una motivazione per noi, per andare oltre e fare di più di quanto fatto finora. Allo stesso tempo, però, non dobbiamo guardare troppo a quello che fa il City, ma pensare ai noi stessi e concentrarci a dare sempre il 100% per portare il Manchester United dove merita di stare». Magari non davanti alla tv mentre il City vince la Champions, si potrebbe iniziare da qui.

>

Leggi anche

Calcio
Negli ultimi cinque anni il Liverpool ha incassato 230 milioni di euro grazie alla cessione dei giocatori cresciuti nel settore giovanile
I Reds stanno investendo tantissimo nella loro Academy, anche perché hanno già raccolto un bel po' di frutti per il loro lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Mai come quest’anno ci sono un bel po’ di giocatori importanti esclusi dalle liste per le coppe europee, sia in Italia che all’estero
Alcuni sono infortunati, ma ci sono state anche delle scelte tecniche che faranno discutere. Come nel caso di Chiesa, di Tel e degli "epurati" del Chelsea.
di Redazione Undici
Calcio
Farioli ha iniziato davvero bene al Porto, così bene che i tifosi gli hanno già dedicato una canzone 
L'allenatore italiano ha conquistato quattro vittorie in quattro partite, ma soprattutto ha rivitalizzato e dato subito un'identità a una squadra in enorme difficoltà.
di Simone Mannarino
Calcio
Gianluigi Donnarumma sarà il primo giocatore italiano a essere allenato da Pep Guardiola
Ci voleva il miglior portiere al mondo, per rompere un tabù incredibilmente lungo.
di Redazione Undici